Key Energy 2021, Rimini (Italy)

26 - 29 Ottobre 2021

Key Energy



INFO E DETTAGLI

Luogo
Fiera di Rimini, Via Emilia, 155, Rimini, RN, Italia

KEY ENERGY è una vetrina internazionale di tecnologie, servizi e soluzioni integrate per favorire ed accelerare il processo di transizione verso un’economia carbon-neutral, obiettivo centrale del Green Deal, il piano strategico varato dall’Unione Europea per una crescita sostenibile

• Energie rinnovabili
• Storage e soluzioni per una generazione elettrica distribuita
• Efficienza energetica negli edifici e nei processi industriali
• Cogenerazione, trigenerazione, micro-cogenerazione
• Sustainable City: digital, electric and circular​

• Mobilità sostenibile 

 

Dalle fonti rinnovabili, all’accumulo, alla gestione efficiente dell’energia fino all’utilizzo delle tecnologie digitali e alla mobilità del futuro:  KEY ENERGY è una vetrina completa di tecnologie e servizi per la decarbonizzazione dell’economia.

Un ricco programma di convegni per approfondire tutte le aree della manifestazione, che fa di KEY ENERGY un momento irrinunciabile per la formazione e l’aggiornamento professionale su:

• Mercati emergenti e contesti internazionali
• Nuovi strumenti di business (PPA, comunità energetiche, market design)
• Innovazione tecnologica e trend di mercato
• Modelli di integrazione energetica
• Quadro normativo del settore energia, opportunità di sviluppo e criticità

KEY ENERGY è la piattaforma che favorisce l’incontro e il confronto tra i key player e gli stakeholders del mercato, un momento di dialogo tra i settori economici e l’occasione di aggiornamento e formazione per tutti i professionisti dell’energia.
Il Comitato Scientifico é formato da Istituzioni, Associazioni industriali di categoria, Associazioni tecnico-scientifiche, Enti e Fondazioni. Il palinsesto 2020 dei convegni approfondirà le innovazioni tecnologiche, i modelli finanziari e le soluzioni organizzative in grado di facilitare il percorso italiano verso gli ambiziosi obiettivi europei 2030.Ampio spazio sarà dato all’analisi delle sfide e delle opportunità per le aziende italiane nei mercati internazionali, così come verrà data occasione agli investitori internazionali di conoscere in maniera approfondita il mercato italiano. 
I NUMERI DELLA SCORSA EDIZIONE
  • 10.400 partecipanti
  • +65 appuntamenti tra convegni, workshop e corsi di formazione
  • +500 relatori

I SETTORI DI KEY ENERGY

  • WIND

Turbine eoliche on-shore e on-shore, tecnologia floating wind, componentistica, produttori di energia, soluzioni per revamping e repowering del parco esistente, O&M, Asset e finanza, Sviluppatori. In collaborazione con ANEV.
Tecnologie, servizi e best practice per la transizione energetica

  • SOLAR & STORAGE

Fotovoltaico, inverter, solare termodinamico, componentistica, soluzioni per O&M&P(revamping e repowering), tecnologie per l’accumulo di energia, smart grids.

  • ENERGY EFFICIENCY

Cogenerazione, trigenerazione, micro-cogenerazione, geotermia e pompe di calore, sistemi di digitalizzazione e gestione dell’energia, ESCO, EPC contractors, energy trading.

  • SUSTAINABLE CITY: digital, electric and circular 

Sistemi e tecnologie per la digitalizzazione, smart city, mobilità elettrica ed integrata, illuminazione efficiente, sicurezza, risk management, IOT, smart building, Utility.

 

 

 

 

 

 

© Riproduzione riservata
Share This