FLIR espande distribuzione per videocamere Machine Vision in Italia

1 Agosto 2017
FLIR BlackFly

VisionLink Srl diventa il primo distributore autorizzato di FLIR per le videocamere per la scansione di aree in Italia

 

FLIR Systems Inc. ha annunciato di recente che VisionLink srl diventerà il primo distributore autorizzato di FLIR per le videocamere per la scansione di aree in Italia, inoltre inizierà a vendere la linea di prodotti FLIR USB3 Vision e FLIR GigE Vision.

VisionLink Srl, azienda che ha sede in Italia, fornisce hardware, software e consulenza per la Machine Vision, al fine di aiutare i clienti a creare sistemi di controllo automatici nel campo industriale, scientifico e medico. La società darà la possibilità ai propri clienti di accedere al vasto portfolio di videocamere per la scansione di aree di FLIR, comprendenti USB3 Vision e GigE Vision. Questo tipo di videocamere sono caratterizzate da funzionalità e sensori avanzati, inoltre possiedono un Software Development Kit.

I clienti italiani di FLIR hanno finalmente a disposizione un partner locale per i servizi di consulenza, il supporto nella lingua e l’accesso ad accessori aggiuntivi.

FLIR Systems è un’azienda leader a livello globale nella progettazione e nella produzione di videocamere digitali ad alte prestazioni, grazie anche all’acquisizione di Point Grey Research nel 2016. I suoi prodotti sono ideali per applicazioni industriali, mediche e per le scienze della vita, sistemi di controllo del traffico, biometrici, GIS (Geographic Information System) e per il conteggio delle persone.

Per altre informazioni sulla gamma di prodotti FLIR per la Machine Vision visita www.flir.com/mv. Per saperne di più su VisionLink Srl e acquistare i prodotti Machine Vision di FLIR in Italia, visita http://visionlink.it/en/.

Fonte: FLIR Systems

 


 

FLIR Systems
Fondata nel 1978 e con sede a Wilsonville, Oregon, FLIR Systems è il leader mondiale nella produzione di sistemi basati su sensori che migliorano la percezione e innalzano il livello di consapevolezza, contribuendo a salvare vite umane, a migliorare la produttività e a proteggere l’ambiente. I suoi 3500 dipendenti condividono e alimentano la visione FLIR “World’s Sixth Sense”, sfruttando l’imaging termico e le tecnologie complementari per fornire soluzioni innovative e intelligenti per la sicurezza e la sorveglianza, il monitoraggio ambientale e delle condizioni, le attività ricreative all’aperto, il machine vision, la navigazione e la rilevazione avanzata di minacce. Per maggiori informazioni, visita www.flir.com e segui @flir.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Intesa ANIMP ENEA

Intesa ANIMP-ENEA per accelerare sul nuovo nucleare

La collaborazione valorizza il know-how della filiera impiantistica italiana nello sviluppo di tecnologie nucleari di nuova generazione.

eni e petronas

Joint venture Eni - Petronas, un nuovo polo energetico in Asia-Pacifico

L'accordo integra asset gas in Indonesia e Malesia, applica il modello satellitare e rafforza la presenza congiunta nell’area.

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda