Flir presenta le termocamere a onde medie e lunghe FLIR A6780

11 Settembre 2020
FLIR A6780

Nella ricerca e sviluppo in ambito industriale, militare o manifatturiero la capacità di misurare con accuratezza eventi termici su una vasta gamma di soggetti e temperature è di fondamentale importanza. Per agevolare il lavoro dei ricercatori, FLIR presenta i due modelli di termocamera FLIR A6780, A6780-MWIR (infrarosso a onde medie) e A6780-LWIR (infrarosso a onde lunghe).

La disponibilità di ottiche con messa a fuoco manuale o motorizzata per le nuove termocamere raffreddate, offre la flessibilità necessaria per massimizzare il numero di pixel che misurano l’oggetto di interesse, indipendentemente dalla dimensione e dalla distanza.

 

Basati su sensori MWIR o LWIR con risoluzione di 327.680 pixel (640 × 512), i nuovi modelli A6780 offrono un’ampia scelta di ottiche opzionali, dal teleobiettivo da 200 mm al microscopio 3×, che può raggiungere una risoluzione spaziale di 5 micron per pixel su soggetti estremamente piccoli.

Questi sistemi offrono anche tempi di esposizione brevi, opzioni avanzate di sincronizzazione ad alta velocità di acquisizione in modalità window, per garantire ai ricercatori l’acquisizione di dati termici significativi. Il meccanismo di filtraggio interno, costituito da una ruota portafiltri a tre posizioni, consente di passare con la semplice pressione di un tasto da un intervallo di temperatura standard ad un intervallo per alte temperature, senza dover cambiare manualmente i filtri di attenuazione.

Inoltre, il controllo di tutte le funzioni della termocamera e dello streaming dei dati termici nel software Research Studio di FLIR Systems per PC, Mac o Linux avviene attraverso una singola connessione Gigabit Ethernet standard. Il metodo di lavoro di Research Studio è intuitivo e consente ai ricercatori di visualizzare, registrare e analizzare in modo rapido ed efficiente i dati termici accurati provenienti dalla A6780 in una delle 22 lingue disponibili.

Le termocamere FLIR A6780 sono disponibili per l’acquisto in tutto il mondo da FLIR o tramite la sua rete di distributori dedicati.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Macchi

Macchi si aggiudica un premio agli IHITA – Italian Hydrogen Technology Award

Macchi – divisione di Sofinter SPA – leader mondiale nella progettazione e costruzione di caldaie industriali  e a recupero per...

adura

Nasce Adura, il più grande produttore indipendente di petrolio e gas del Mare del Nord del Regno Unito

Shell ed Equinor hanno annunciato il nome della loro joint venture britannica, Adura, che diventerà il più grande produttore indipendente...

SPS 2025

I preparativi per SPS 2025 proseguono a pieno ritmo – le prenotazioni ricevute confermano le previsioni

Attualmente si sono già iscritti oltre 900 espositori ed è stato prenotato il 95% dello spazio espositivo dell'anno precedente. I...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda