Lucart sceglie Enel X per la produzione di energia verde

1 Febbraio 2022
Fotovoltaico Enel X per Lucart

La business line innovativa di Enel supporterà Lucart nel percorso di efficientamento energetico installando un impianto fotovoltaico che produrrà oltre 3 GWh di energia rinnovabile l’anno.

 

Una nuova sinergia che permetterà di disegnare un modello di sviluppo industriale sostenibile in termini economici e ambientali. Si tratta della partnership tra Enel X, global business line innovativa del Gruppo Enel, e Lucart, che ha scelto di avviare un ambizioso percorso verso la riduzione delle emissioni climalteranti degli impianti di produzione.

 

Il primo passo per Lucart – tra i più importanti gruppi cartari europei, conosciuto fra l’altro per i brand Tenderly, Grazie Natural e Tutto Pannocarta – è l’installazione di un impianto fotovoltaico da 3 MWp nello stabilimento di Diecimo, in provincia di Lucca, che genererà oltre 3 GWh l’anno di energia verde e la conseguente riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera pari a 1.160 tonnellate l’anno.

 

“L’accordo con Lucart dimostra ancora una volta quanto per Enel X sia importante mettere a disposizione delle più importanti aziende del Paese tecnologie all’avanguardia che rendono i siti produttivi meno onerosi e più sostenibili – ha dichiarato Augusto Raggi, Responsabile di Enel X Italia. “Questa partnership rappresenta solo il primo tassello di un progetto a lungo termine che siamo sicuri potrà diventare un modello di riferimento per tutta la filiera cartaria che rappresenta un fiore all’occhiello per il Paese e un settore strategico per le nostre attività”.

 

“Da sempre siamo attentissimi alle modalità di produzione dell’energia elettrica e del calore necessari per realizzare e trasformare la carta nei prodotti per l’igiene che usiamo tutti i giorni a casa e al lavoro. Per questo motivo abbiamo cercato un partner di primissimo livello come Enel X, in grado di affiancarci in tutti gli stabilimenti del Gruppo per trovare le migliori soluzioni tecnologiche e continuare con successo il nostro percorso di decarbonizzazione – ha dichiarato Massimo Pasquini, Amministratore Delegato del Gruppo Lucart. “Quello che realizzeremo nel nostro stabilimento di Diecimo sarà uno degli impianti privati più grandi mai installati in Toscana e sarà un ulteriore motivo di orgoglio per la nostra Azienda”.

Le attività che Enel X avvierà presso gli stabilimenti di Lucart interesseranno diversi aspetti della filiera produttiva dell’azienda che in futuro prevede l’istallazione di ulteriori impianti per la produzione di energia rinnovabile. Sono allo studio anche soluzioni integrate dedicate alle imprese del settore cartario e al suo indotto che riguardano la generazione distribuita, la flessibilità, l’efficienza energetica, la decarbonizzazione e la mobilità sostenibile.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Andrea Lamberti CO2CAP

Catturare e purificare CO2 producendo energia, oggi è possibile grazie alla nuova tecnologia sostenibile sviluppata dal Politecnico di Torino

Il progetto CO2CAP, finanziato all’ateneo torinese da uno Starting Grant dello European Research Council, ha pubblicato il suo principale risultato.

rifiuti da beni in polietilene ecolight ecopolietilene

Plastica e rifiuti, Ecopolietilene e STR sperimentano la raccolta differenziata dei beni in polietilene

Quasi la metà dei rifiuti plastici portati in ecocentro (circa 2.300 tonnellate su un conferimento complessivo da 4.600) è riconducibile...

closing Aliplast - Gurit

Aliplast cresce nel PET riciclato: acquisito da Gurit Italia sito di riciclo PET

La controllata del Gruppo Hera, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, ha integrato l’impianto di Gurit Italia di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda