decarbonizzazione
Wärtsilä sperimenta la miscelazione di idrogeno verde
In test miscele di idrogeno verde e gas naturale per alimentare la centrale elettrica portoghese di Capwatt incorporando energia rinnovabile.
Oltre 190 espositori a Pipeline & Gas Expo e Hydrogen Expo
Alla mostra-convegno internazionale dedicata al mid-strem e alle reti distributive di Oil, Gas & Water si affiancherà la prima edizione...
Un solution provider per l’utilizzo dell’idrogeno
Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno.
Un laboratorio nazionale in rete per la Transizione Energetica
ENET-RTLab è un laboratorio a cui aderiscono 26 università nazionali ENSIEL per co-simulare in tempo reale risorse umane, software e...
Cooperazione per la decarbonizzazione delle industrie hard-to-abate in Europa
Air Liquide e Eni collaborano nel valutare soluzioni di decarbonizzazione sui settori hard-to-abate, nella regione...
Intesa ENEA-Eni per la transizione ecologica ed energetica
ENEA ed Eni stipulano un accordo per la realizzazione di progetti nei settori della decarbonizzazione e transizione ecologica ed energetica.
Lucart sceglie Enel X per la produzione di energia verde
Enel X installerà un impianto fotovoltaico che produrrà oltre 3 GWh di energia l’anno nello stabilimento Lucart di Diecimo.
Produzione innovativa di biogas e biometano da biomasse lignocellulosiche
L'integrazione tra la tecnologia Versalis per il trattamento delle biomasse con quella di BTS Biogas per la produzione...
Ammoniaca futuro fuel zero-carbon per lo shipping
RINA avvia i primi ‘ammonia bunker tanker’ nell’ambito del progetto UE per ridurre le emissioni del settore navale sfruttando l’ammoniaca.
Shell costruisce con thyssenkrupp la 'Holland Hydrogen I'
thyssenkrupp installerà per Shell un impianto di idrogeno verde da 200 MW nel porto di Rotterdam, fulcro di Hydrogen Holland
Rivoluzione nel solare con le vernici a perovskite
Nascono dalla ricerca di Pvsquared2 dell'Università di Pavia innovative celle fotovoltaiche a ‘perovskite ibrida’ con efficienza record.
Eni rinnova la collaborazione con il CNR per la ricerca e l'innovazione tecnologica
Rinnovato l’accordo quadro Eni-CNR per iniziative congiunte di ricerca e innovazione tecnologica...
Impianto pilota di produzione elettrica a sCO2
Il progetto europeo per realizzare il primo impianto a sCO2 in Europa per produrre elettricità dal calore inutilizzato nelle industrie.
Partnership per la mobilità ad idrogeno in Italia
Air Liquide ed Eni sostengono la decarbonizzazione dei trasporti puntando sulla mobilità ad idrogeno e siglano una collaborazione...
Prima italiana alla guida del WCPEC-8
Ricercatrice ENEA prima donna nominata alla guida della World Conference on Photovoltaic Energy Conversion, la più importante conferenza...
Idrogeno in Italia: le anticipazioni dell'Osservatorio H2IT
Le aziende parte dell’Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile credono in una crescita esponenziale del settore in pochi anni...
Ecomondo: Italia in prima linea nella transizione ecologica
Ecomondo - Key Energy 2021 traccia una roadmap al 2030 per fare dell’Italia una locomotiva europea della green economy
Toscana modello di Distretto Circolare Verde
Un modello di economia circolare e chimica verde per la chiusura del ciclo dei rifiuti e il rilancio green dell’industria...
Ecomondo e Key Energy si preparano a modificare il paradigma dell’economia reale
Ecomondo 2021 raccoglie innovazioni ed istituzioni attorno ai temi della circular economy, tra cui le rinnovabili e...
Studio congiunto per decarbonizzare la raffineria di Sarroch
Air Liquide e Saras collaborano nell’esplorare le opportunità più valide per ridurre l’impronta di carbonio della raffineria di Sarroch, a...
Il primo deposito costiero di GNL dell’Italia continentale
Edison avvia la prima catena logistica integrata di GNL su piccola scala in Italia, con un piano di sviluppo della...
Eni segna il passo nella fusione a confinamento magnetico
Raggiunto un traguardo fondamentale nella ricerca sulla fusione a confinamento magnetico, tecnologia mai sperimentata prima che...
Patto per la tecnologia 'waste to methanol'
MyRechemical e Johnson Matthey cooperano per sviluppare commercialmente la tecnologia 'waste-to-methanol' a livello mondiale e...
Strategia per la decarbonizzazione dei settori 'Hard to Abate'
L'omonimo piano dettaglia obiettivi e azioni per raggiungere entro il 2050 la piena decarbonizzazione di settori energivori come...
ENEA e Shell insieme per la filiera nazionale di idrogeno verde
ENEA e Shell Energy uniscono le forze per promuovere la conversione a idrogeno verde dei processi industriali italiani, contribuendo alla...
Maire Tecnimont sceglie il cloud SAP per accelerare la propria trasformazione digitale
Il Gruppo è il primo player italiano di ingegneria ad aver adottato l’offerta RISE with SAP al fine di gestire...
Decarbonizzazione: Snam e Rina investono sull'idrogeno "verde"
Snam e Rina hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione nel settore dell’idrogeno, per realizzarne l’ampio potenziale come...
Eni entra nel progetto di Commonwealth Fusion Systems
L'accordo tra Eni e Cfs per sviluppare il primo impianto che produrrà energia grazie alla fusione
Il nuovo modello energetico di ENI
L’AD di ENI Claudio Descalzi ha presentato a Parigi di fronte alla comunità finanziaria l’Environmental Social and Corporate Governance, che...