Fusione in Rubix Spa per Nova Modet

9 Settembre 2022
Fusione in Rubix Spa per Nova Modet Srl

Rubix, numero uno nella distribuzione di forniture industriali e nei servizi MRO nel nostro Paese, prosegue il rafforzamento nel settore DPI, sicurezza e igiene con questa importante fusione mediante incorporazione. 

 

Nova Modet Srl, società di Castelfranco Veneto (TV) specializzata nella produzione e distribuzione di abbigliamento da lavoro, dispositivi per la protezione individuale (DPI) e articoli per la pulizia industriale, era già stata acquisita da Rubix nel giugno 2021. L’azienda conta una decina di dipendenti e nel 2021 ha fatto registrare un fatturato di 8,4 milioni di euro.

 

“Con questa operazione – commenta Tiziano Biasoli, CEO di Rubix Spa – si completa il percorso che vede Rubix continuare a rafforzare la propria presenza in Italia, valorizzando il know how di Nova Modet per la categoria DPI, sicurezza e igiene, che per Rubix sta assumendo una crescente importanza. Michele Stocco e Claudio Zagato, gli ex titolari che hanno costruito il successo di Nova Modet conquistando la fiducia di numerosissimi clienti, continueranno a condividere la loro pluriennale esperienza in questo nuovo capitolo della storia aziendale”.

L’obiettivo di Rubix è quello di crescere in un settore, quello delle soluzioni per la sicurezza e l’igiene industriale, che è sempre in evoluzione e per cui i clienti richiedono un’offerta completa e competenze di alto livello. Proprio per questo Rubix ha lanciato nel 2022 la prima edizione del catalogo dedicato con più di 2.200 articoli e servizi specializzati.

Le attività di Rubix proseguono a 360°. Pochi mesi fa l’azienda aveva completato un’altra operazione di fusione, quella con la parmense Casa del Cuscinetto Petean. Il tutto fa parte di una strategia di acquisizioni con cui Rubix mira ad affermarsi sempre di più come multispecialista in grado di fornire la più vasta gamma di prodotti e servizi tecnici e logistici nell’ambito delle forniture industriali.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

fusione tra Husky e CompoSecure

Husky si fonde con CompoSecure

L’operazione nasce con l’obiettivo di creare un gruppo con maggiore scala, capacità di innovazione e potenziale di crescita, combinando le...

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

Critical Chemicals Alliance

Nasce la Critical Chemicals Alliance

Una nuova alleanza europea per individuare le sostanze strategiche, tutelare la produzione interna e rendere più sicure le catene di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda