Fusione tra Berry Global e Amcor, due colossi dell’imballaggio in plastica

13 Maggio 2025
fusione Berry Global e Amcor

L’operazione crea un portafoglio più ampio e completo con scala e ampiezza globale, riunisce le capacità di scienza dei materiali e di innovazione necessarie per rivoluzionare lo sviluppo dei prodotti, rafforzando il posizionamento nelle categorie attrattive.

 

Amcor ha annunciato il completamento dell’aggregazione per azioni con Berry Global

Grazie alla fusione con Berry Global, Amcor rafforza la sua posizione di leader globale nelle soluzioni di packaging per il settore sanitario e dei beni di consumo, con esclusive capacità di innovazione e scienza dei materiali necessarie per rivoluzionare lo sviluppo dei prodotti e soddisfare le aspirazioni di sostenibilità dei clienti e dei consumatori.

 

Con molteplici nuove opportunità di crescita e 650 milioni di dollari di sinergie identificate, Amcor è ben posizionata per fornire un valore significativo a breve e lungo termine per i clienti e gli azionisti.

L’amministratore delegato di Amcor, Peter Konieczny, ha commentato: “Questa unione realizza la nostra strategia di diventare un’azienda più forte, con un’offerta più ampia e completa per i clienti e con posizioni migliori in categorie attrattive. La nostra attenzione si concentra ora sulla realizzazione delle sinergie e delle opportunità di crescita, tra cui la possibilità di sfruttare la nostra ampia presenza globale e le nostre maggiori capacità di innovazione e di ricerca e sviluppo, oltre a perfezionare ulteriormente il nostro portafoglio. L’eccellente lavoro che i nostri team hanno portato a termine negli ultimi mesi consente ad Amcor di entrare nell’anno fiscale 2026 in una posizione migliore di quanto previsto, con un tasso di esecuzione delle sinergie che partirà forte e si svilupperà rapidamente nel corso dell’anno. Ora siamo in una posizione unica per garantire una crescita più consistente, migliorare ulteriormente i margini e creare un valore convincente a breve e lungo termine per gli azionisti”.

Nell’anno fiscale 2026, prima di prendere in considerazione la crescita dell’attività sottostante, Amcor prevede di ottenere 260 milioni di dollari di sinergie al lordo delle imposte per un incremento dell’EPS rettificato di circa il 12%. Entro la fine dell’anno fiscale 2028, l’azienda prevede che i benefici totali delle sinergie al lordo delle imposte raggiungano circa 650 milioni di dollari e che siano stati ottenuti ulteriori 280 milioni di dollari di benefici in contanti una tantum grazie ai miglioramenti del capitale circolante. Includendo le sinergie a pieno regime, si prevede che il flusso di cassa annuale supererà i 3 miliardi di dollari entro l’anno fiscale 2028, fornendo ad Amcor una capacità significativa di finanziare il reinvestimento organico, le fusioni e le acquisizioni a valore aggiunto e i rendimenti per gli azionisti attraverso un dividendo convincente e crescente e il riacquisto di azioni, portando la creazione di valore per gli azionisti a lungo termine a un nuovo e più alto livello.

Peter Konieczny, CEO di Amcor, ha concluso: “In qualità di leader indiscusso nel settore degli imballaggi per il consumo e la sanità, con un’ampia presenza a livello globale, Amcor è ora meglio posizionata per soddisfare le esigenze dei clienti e dei consumatori, mentre i mercati continuano ad evolversi. Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nostri nuovi dipendenti, clienti e azionisti”.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

ChemConnect

L'industria chimica si incontra a ChemConnect, da domani all'NH Milano Congress Centre di Assago

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore. 

DePoly - rifiuti di PET e poliestere

Riciclo chimico di PET, la cleantech svizzera DePoly lancia il primo impianto dimostrativo per la depolimerizzazione di rifiuti

L'azienda ha sviluppato un processo innovativo in grado di processare flussi di rifiuti complessi, ritrasformando la plastica in materia prima...

ricavi del segmento siringhe Bormioli Pharma

Bormioli Pharma dà una spinta ai ricavi e agli utili di Gerresheimer

Alla crescita contribuiranno i ricavi del segmento siringhe, le soluzioni ad alto valore per i farmaci biologici e l'avvio di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda