Grande attesa per il Salone delle tecnologie Food & Beverage

21 Aprile 2023
Cibus Tec

Cibus Tec (Parma – 24/27 ottobre 2023) celebra il suo ritorno alla presenza, dopo l’edizione del 2019, con una panoramica completa sulle tecnologie alimentari e delle bevande.

 

Un appuntamento altamente specializzato, un’esperienza a tutto tondo nel mondo food tech, rinomata per le soluzioni all’avanguardia dei suoi espositori, ma anche per l’organizzazione di workshop e dimostrazioni dal vivo di altissimo livello.

 

Riconfermando il primato tra gli eventi dedicati alle soluzioni per i prodotti a base frutta e vegetali e per il settore lattiero-caseario, Cibus Tec è stato scelto dal mercato anche come appuntamento di riferimento per le tecnologie dedicate ai settori carni, piatti pronti, plant-based e bevande, ospitando tutti i più importanti brand globali e le migliori innovazioni disponibili sul mercato.

Forte anche della collaborazione strategica con Koelnmesse (organizzatori di Anuga, Anuga FoodTec, Ism e Prosweets Cologne), Cibus Tec gode di un ruolo primario tra gli eventi di settore internazionali, una ricchissima vetrina delle migliori soluzioni disponibili, dalle soluzioni per i laboratori alle tecnologie di processo, dal packaging alla logistica, per tutte le tipologie di prodotti.

La rilevanza internazionale della manifestazione si rileva anche nel successo del Top Buyers Program, Cibus Tec organizza infatti il più ampio e importante programma di ospitalità di buyer esteri tra le fiere di tecnologie per il Food & Beverage. Nel 2023, oltre ai 40.000 visitatori attesi, saranno più di 3.000 gli operatori, provenienti da tutti i continenti e dalle più interessanti aziende alimentari e di bevande, che si daranno appuntamento a Parma per valutare i loro investimenti tecnologici.

Punto di forza imprescindibile dell’esposizione è sicuramente la sua posizione, infatti, il sistema regionale, che ingloba un mix strategico di industrie alimentari, partner tecnologici, ed enti istituzionali come università ed EFSA, è un prezioso unicum. Non per niente questo territorio è denominato la Food Valley italiana, un luogo dove la passione per il cibo di qualità ha radici profonde e si lega alle migliori tecnologie e competenze.

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

FT-NIR e industria alimentare: i vantaggi nelle analisi di processo nel prossimo B2Better

Il secondo incontro 2023 dei B2Better sarà per questo dedicato al tema dell'analisi alimentare, con un focus particolare sulla tecnologia FT-NIR.

Diventa flessibile, per ora e per il futuro, con PIPETMAX® di Gilson

Diventa flessibile, per ora e per il futuro, con PIPETMAX® di Gilson

Passa all'automazione per un pipettaggio affidabile ed accurato: PIPETMAX® di Gilson è abbastanza compatto da adattarsi a qualsiasi laboratorio.

Primo steam cracker elettrificato al mondo

Primo steam cracker elettrificato al mondo

BASF, SABIC e Linde collaborano per lo sviluppo di soluzioni per steam cracker alimentato elettricamente da fonti rinnovabili.

Share This