Grande riscontro per il talk B2Better dedicato al monitoraggio ambientale

1 Marzo 2021
ambientale

Il terzo appuntamento dei digital talk B2Better, webinar organizzati da Editrice Industriale, ha affrontato la tematica del monitoraggio ambientale richiamando l’attenzione di numerosi esperti e professionisti del settore.

Oltre 100 iscritti hanno potuto accedere al webinar che ha visto come ospite d’eccezione un esperto e consulente della Commissione Europea in valutazioni ambientali e bioindicatori: il Prof. Roberto Cenci.

 

 

L’esperto, nella prima parte del talk, ha illustrato il tema del campionamento nei comparti Acqua, Aria, Suolo, evidenziando le difficoltà delle procedure da seguire e i parametri da rispettare per avere dei dati che rispettino la qualità e la veridicità dei campioni sottoposti ad analisi.
Nel suo intervento ha accennato anche alle normative che regolano il campionamento e l’analisi ambientale, all’importanza delle stesse per non imbattersi in errori di valutazione e alla necessità di rigore per evitare sanzioni in controlli successivi.

Livio Daccò, Responsabile Analisi Emissioni di Tecnova HT (società leader nello sviluppo, fornitura ed installazione di Strumentazione Industriale per Automazione di Processo e Sicurezza in Impianto) ha preso la parola nella seconda parte del talk, trattando un argomento altresì importante: l’analisi delle polveri, analizzando in particolare i rischi connessi alla presenza di polveri negli impianti produttivi industriali.

Daccò ha presentato due strumenti utili per il controllo delle emissioni:

  • DUMO Pro, analizzatore per polveri disperse nell’ambiente di lavoro
  • S305 QAL, analizzatore di polvere per il controllo delle emissioni da camino

Oltre alla collaborazione dello sponsor relatore Tecnova HT, il talk è stato supportato dallo sponsor tecnico Keller, leader europeo nei misuratori di pressione. Ha contribuito mettendo a disposizione di tutti gli iscritti al webinar un booklet dedicato alle soluzioni per il trattamento delle acque.

Per chi non fosse riuscito a seguire la diretta dell’evento, qui di seguito proponiamo la registrazione dell’intero talk.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Muggiano

Tra innovazione e sostenibilità: visita all’impianto A2A di selezione e recupero plastica di Muggiano

Alla scoperta del processo avanzato di riciclo della plastica che riduce l’impatto ambientale e promuove l’economia circolare.

Ab ed Elevion

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

L’obiettivo è raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano entro il 2026, pari a 42,5 milioni di Smc/anno,...

cnr e conou

Stipulato un accordo tra Cnr e Conou per smaltimento, recupero e rigenerazione degli oli usati

La collaborazione punta anche ad agevolare il servizio di ritiro gratuito degli oli usati nei punti di prelievo delle strutture...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda