Hach organizza un webinar gratuito sull’analisi delle acque tecniche: focus su ossigeno disciolto e silice

14 Ottobre 2025
Hach

Un appuntamento dedicato ai professionisti dell’industria per confrontarsi con esperti del settore e scoprire strumenti che fanno davvero la differenza.

 

Il prossimo 24 ottobre alle ore 11:00, Hach propone un webinar tecnico gratuito dedicato all’approfondimento di due parametri fondamentali per la gestione delle acque in ambito industriale: ossigeno disciolto e silice.

Questi due componenti, spesso sottovalutati, giocano un ruolo cruciale nella protezione degli impianti, nell’efficienza dei processi e nella conformità alle normative ambientali. Un monitoraggio accurato consente di prevenire fenomeni di corrosione, incrostazioni e perdite di rendimento nei circuiti idrici industriali, come caldaie, scambiatori di calore e torri di raffreddamento.

Durante il webinar, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire:

  • Che cosa sono l’ossigeno disciolto e la silice, e perché è importante tenerli sotto controllo
  • Come misurarli in modo preciso e affidabile, grazie alle soluzioni analitiche Hach
  • Perché il loro monitoraggio è essenziale per garantire efficienza operativa, sicurezza e sostenibilità

L’incontro sarà guidato da Marco Zocchi, Sales Development Manager di Hach e ingegnere chimico con una consolidata esperienza nel trattamento e monitoraggio delle acque industriali. Il suo intervento offrirà una panoramica tecnica e applicativa, con esempi concreti e consigli pratici per migliorare la gestione dell’acqua nei processi produttivi.

Il webinar è rivolto a tecnici, operatori e responsabili di impianto che desiderano aggiornarsi sulle migliori tecnologie disponibili e sulle strategie più efficaci per il controllo dei parametri critici dell’acqua tecnica.

 

24 ottobre 2025 | ore 11.00

ISCRIZIONI APERTE

 

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

aria compressa

Atlas Copco: come ottimizzare gli impianti di aria compressa

Società elettrica locale riduce le perdite di aria compressa e risparmia, grazie a Atlas Copco, circa 9.000 Euro/anno.

Sardinia 2025

Sardinia Symposium 2025, dal 13 al 17 ottobre al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula

Tra poco meno di un mese, per una settimana, i massimi esperti mondiali si riuniranno al Sardinia Symposium per parlare...

PLA da scarti alimentari tripleW

TripleW e Sulzer Chemtech rivoluzionano la produzione di bioplastiche con il primo PLA commerciale ottenuto interamente da scarti alimentari

Il nuovo processo, sviluppato nell’ambito del consorzio CIRCLE, trasforma sottoprodotti e rifiuti dell’industria alimentare in materiali sostenibili ad alto valore....

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda