Hydroalp ottiene l’esclusiva in Italia per le tecnologie KHIMOD

15 Ottobre 2025
KHIMOD

Hydroalp, azienda italiana che opera da EPC per la realizzazione di  impianti a idrogeno verde, a gas rinnovabili, impianti idroelettrici e di sistemi modulari skid, ha  ottenuto l’esclusiva per il mercato italiano della tecnologia di metanazione sviluppata da KHIMOD, azienda francese leader nella produzione di molecole sintetiche a basse emissioni di carbonio. 

Questa partnership strategica punta ad accelerare la decarbonizzazione dei settori difficili da  abbattere, offrendo soluzioni scalabili e sostenibili per la produzione di metanolo verde, gas naturale  sintetico (SNG) e carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF). 

La tecnologia di KHIMOD si basa su innovativi reattori-scambiatori di calore modulari, capaci di  produrre molecole sintetiche a partire da idrogeno verde e COcatturata. Hydroalp integrerà questo sistema in impianti chiavi in mano, fornendo al mercato italiano soluzioni all’avanguardia per i  carburanti sintetici, grazie alla propria esperienza nei progetti Power-to-X e nei progetti EPC green. 

Siamo orgogliosi di essere il partner esclusivo di KHIMOD in Italia. Questa collaborazione apre  nuove prospettive nel settore dei carburanti sintetici e rafforza il nostro impegno per una transizione  energetica solida e innovativaGiovanni Fornasa, Sales Manager, Hydroalp.

L’accordo con Hydroalp rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo europeo di KHIMOD.  Condividiamo la stessa visione e ambizione, e crediamo che l’Italia sia un mercato chiave per  l’adozione delle soluzioni Power-to-XNicolas Serrie, CEO, KHIMOD.

Hydroalp è un’azienda italiana fondata nel 2015 che opera come EPC contractor nei settori dell’idroelettrico, dei gas rinnovabili e dei sistemi modulari skid. Grazie a un team multidisciplinare e  a una solida esperienza nella gestione di cantieri complessi, Hydroalp è in grado di offrire soluzioni  “chiavi in mano” che coprono l’intero ciclo di vita dell’impianto: dalla progettazione all’installazione, fino all’assistenza post-vendita. 

L’azienda fa parte di BM Group, un gruppo industriale italiano con sede a Borgo Chiese (TN) che  unisce aziende specializzate in tecnologie digitali e ambientali per l’industria. BM Group conta oggi  oltre 350 dipendenti diretti dislocati nelle varie sedi italiane ed estere, che operano in tre macroaree  di specializzazione: automazione, meccatronica ed energie rinnovabili. 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

forum industriale italo svizzero

Forum Industriale Italo-Svizzero: a Lugano torna il ponte strategico per il settore MEM

Sarà il Centro Congressi della città ad ospitare l’evento il 13 ottobre 2025, accendendo i riflettori sulle opportunità bilaterali di...

Hydrogen Hub Trieste

Hydrogen Hub Trieste: posata la prima pietra del Polo dell'idrogeno verde

AcegasApsAmga curerà la realizzazione dell’Hub, introducendo un modello di simbiosi industriale: i 5.600 metri cubi di acqua recuperati ogni anno...

impianto fotovoltaico a Porto Marghera

Plenitude avvia la produzione di un impianto fotovoltaico a Porto Marghera

L’entrata in esercizio di “Lotto 15”, insieme all’impianto fotovoltaico “Lotto 12” da 3,55MW, completa una prima fase di valorizzazione delle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda