I supporti informatici al servizio dei processi produttivi di laboratorio nel prossimo B2Better

10 Aprile 2024
sistemi informatici

Workflow, monitoraggio, pianificazione, tracciabilità attraverso l’utilizzo dei Sistemi E.L.N.: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better che si terrà giovedì 18 aprile.

 

Gli appuntamenti con la formazione tecnico-scientifica gratuita organizzati da IndustryChemistry e LabWorld tornano anche nel 2024 con un webinar dedicato ai vantaggi dell’utilizzo dei sistemi informatici nell’organizzazione dei processi produttivi di laboratorio, in particolare quelli chimici e microbiologici.

Il talk si aprirà con l’intervento del dott. Fagiolino, Direttore di Laboratorio Gruppo C.S.A., che parlerà dei principali vantaggi dell’utilizzo di supporti informatici nell’organizzazione dei processi produttivi.

 

Grazie all’utilizzo di software di gestione e di controllo dei processi, i Laboratori possono infatti razionalizzare le attività, eliminare inefficienze, ridurre i tempi di produzione e migliorare la qualità dei prodotti.

La seconda parte del webinar sarà invece incentrata sull’importanza dell’utilizzo del quaderno di laboratorio elettronico (E.L.N.) per la gestione e l’organizzazione dei processi produttivi nel laboratorio. Si parlerà  delle dinamiche ed esigenze particolari che caratterizzano in particolare i laboratori chimici e microbiologici e della necessità di tenere traccia di tutti gli inserimenti e di tutte le modifiche effettuate durante il processo analitico.

La dott.ssa Braggion di Polisystem Informatica presenterà il modulo “ELN-Job” di ActiveLIMS, progettato per la gestione e la creazione di flussi di lavoro parametrizzabili, per offrire agli scienziati di laboratorio la piattaforma ideale per organizzare e documentare elettronicamente i loro esperimenti, inclusi i contenuti di rilevanza scientifica, le osservazioni, i risultati strumentali ed allegare ogni altro tipo di informazione non strutturata.

Al termine del digital talk i partecipanti avranno modo di rivolgere domande ai relatori e ricevere risposte durante la live o personalmente dopo l’evento.

La partecipazione al digital talk B2Better è gratuita, previa registrazione.

 

Giovedì 18 aprile 2024 | ore 10.00

REGISTRATI GRATUITAMENTE

 

 


La serie di Digital Talk B2Better affronta temi tecnici del comparto industriale in modalità live.
È organizzata da IndustryChemistry e LabWorld, e tutti gli appuntamenti sono moderati da Marco Milano, redattore scientifico di LabWorld.it

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Caplyta Johnson & Johnson acquisizione

Johnson & Johnson rafforza la leadership nelle neuroscienze con l'acquisizione di Intra-Cellular Therapies

L’accordo permette a Johnson & Johnson di inserire nel proprio portafoglio Caplyta, primo e unico trattamento approvato dalla FDA statunitense...

Waste-to-Value

Dow e Innventure collaborano per la piattaforma Waste-to-Value

Le due aziende insieme nel riciclo chimico per portare a livello industriale le tecnologie di conversione di rifiuti plastici misti...

ERP

Sistemi di integrazione LIMS-MES-ERP per il controllo qualità dei prodotti

Si terrà giovedì 16 gennaio il webinar di Polisystem Informatica, realizzato in collaborazione con IndustryChemistry, sui vantaggi dell’integrazione ERP-LIMS nelle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda