IL 2018 DI OPEN-CO

4 Febbraio 2019
OpenCo

Uno sguardo all’anno appena trascorso

 

Open-Co è l’azienda numero uno in Italia per lo sviluppo di software di gestione tecnica per i Sistemi Qualità, il Ciclo di Produzione e il Laboratorio di Prova.

Il 2018 di Open-Co ha visto un +27% di crescita rispetto al 2017 grazie all’incremento sempre costante del numero di clienti che scelgono Prolab.Q come soluzione software, un approccio sistematico verso nuovi mercati, la crescita del nostro team e i numerosi progetti innovativi intrapresi.

Open-Co continua a crescere

grafico

 

Tra i progetti più significativi del 2018:

  • Nascita del nuovo Verticale Sala Pesate
  • Estensione del Verticale Prove Materiali a nuove matrici e metodi

Anche per il 2019 Open-Co vuole puntare in alto e superare ancora una volta se stessa con passione e lo sguardo sempre rivolto al futuro.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità seguite la pagina LinkedIn di Open-Co, dove tutti i giorni vengono condivise notizie di rilievo sul mondo industriale.

Per approfondimenti tecnologici sui progetti presentati in quest’articolo e molto altro ancora, visitate la pagina News sul sito web di Open-Co.

 

Scheda Aziendale: Open-Co

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

fusione Berry Global e Amcor

Fusione tra Berry Global e Amcor, due colossi dell'imballaggio in plastica

L'operazione crea un portafoglio più ampio e completo con scala e ampiezza globale, riunisce le capacità di scienza dei materiali...

ChemConnect

L'industria chimica si incontra a ChemConnect, da domani all'NH Milano Congress Centre di Assago

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore. 

DePoly - rifiuti di PET e poliestere

Riciclo chimico di PET, la cleantech svizzera DePoly lancia il primo impianto dimostrativo per la depolimerizzazione di rifiuti

L'azienda ha sviluppato un processo innovativo in grado di processare flussi di rifiuti complessi, ritrasformando la plastica in materia prima...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda