Il monitoraggio ambientale al centro del prossimo talk B2Better

3 Febbraio 2021
Monitoraggio ambientale

Il prossimo webinar si terrà venerdì 19 febbraio alle ore 11.30. Ospite speciale: il Dott. Roberto Cenci, esperto in valutazioni ambientali nei comparti Acqua, Aria, Suolo e bioindicatori

 

La serie di Digital Talk che affronta temi tecnici del comparto industriale, organizzata da IndustryChemistry e LabWorld in modalità live, si prepara al suo terzo appuntamento: “Parliamo di monitoraggio ambientale, dal campionamento all’analisi”.

 

La giornalista scientifica Eleonora Viganò modererà l’incontro di venerdì 19 febbraio tra due importanti relatori: Roberto Cenci e Livio Daccò.

Il dr. Cenci, ospite d’eccezione dell’appuntamento, ci illustrerà l’importanza di un corretto campionamento di acqua, aria e suolo, e l’innovativo utilizzo di bioindicatori, mentre Livio Daccò, Responsabile Analisi Emissioni di Tecnova HT (società leader nello sviluppo, fornitura ed installazione di Strumentazione Industriale per Automazione di Processo e Sicurezza in Impianto) ci presenterà interessanti soluzioni per le analisi delle polveri.

A supportare l’evento, oltre alla collaborazione dello sponsor relatore Tecnova HT, sarà presente in veste di sponsor tecnico Keller, leader europeo nei misuratori di pressione.

Nel corso del talk verranno discussi dai relatori diversi case studies e ulteriori verranno presentati all’interno del booklet Keller, dedicato ai prodotti di trattamento delle acque e che verrà inviato a tutti gli iscritti.

 

19 febbraio 2021 – ore 11:30

Clicca qui per guardare il video

La registrazione consente di partecipare al Digital Talk in modalità virtuale live
e/o di ricevere il video del talk registrato al suo termine.

 


Monitoraggio ambientaleRoberto Cenci è esperto in valutazioni ambientali nei comparti Acqua, Aria, Suolo, Sedimento e Biota mediante analisi chimiche, radio-chimiche, fisiche e biologiche.

Specializzato nell’utilizzo della biodiversità e dei bioindicatori animali e vegetali per valutare la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo, Cenci è Consulente Scientifico per l’Istituto Superiore di Sanità di Roma nel campo dell’utilizzo dei bioindicatori dall’anno 2001.

Ha collaborato a diversi progetti su richiesta della Commissione Europea ed è esperto nell’analisi di uranio e nella conduzione di impianti nucleari a fissione. Professore per diversi anni presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel corso di laurea di Scienze Ambientali, ha tenuto corsi e seminari nelle più importanti università italiane.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda