Italia terza in Europa per consumi da fonti rinnovabili

7 Marzo 2018
consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili

L’Italia è terza in Ue per consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili, secondo il rapporto del GSE che tiene conto di dati aggiornati fino al 2016

 

L’Italia è il terzo Paese dell’Unione Europea per consumi energetici derivanti da fonti rinnovabili, con una quota che rappresenta all’incirca il 17% di tutta l’energia pulita consumata in Europa.

Questo è il dato che emerge dal rapporto del Gestore Servizi Energetici (Gse) intitolato Fonti Rinnovabili in Italia e in Europa, verso gli obiettivi al 2020, un documento che riporta le statistiche complete del settore dell’economia verde, aggiornate fino al 2016.

L’Italia ha una quota complessiva di consumi energetici da rinnovabili pari al 17,41%, superiore di poco rispetto alla media europea, che è del 17,04%. Nel settore elettrico tale quota è del 34,01%, quasi 5 punti percentuali in più rispetto al 29,60% della media Ue, mentre negli altri settori i risultati rilevati sono in linea con il resto d’Europa: 18,88% nel settore termico (media UE 19,06%) e 7,24% nel settore dei trasporti (media Ue 7,13%).

Nello studio condotto da GSE viene riportato anche un altro dato importante, ovvero che Germania, Francia, Regno Unito e Italia coprono da sole oltre la metà dei consumi complessivi dell’Europa a 28.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

aria compressa

Atlas Copco: come ottimizzare gli impianti di aria compressa

Società elettrica locale riduce le perdite di aria compressa e risparmia, grazie a Atlas Copco, circa 9.000 Euro/anno.

forum industriale italo svizzero

Forum Industriale Italo-Svizzero: a Lugano torna il ponte strategico per il settore MEM

Sarà il Centro Congressi della città ad ospitare l’evento il 13 ottobre 2025, accendendo i riflettori sulle opportunità bilaterali di...

Hydrogen Hub Trieste

Hydrogen Hub Trieste: posata la prima pietra del Polo dell'idrogeno verde

AcegasApsAmga curerà la realizzazione dell’Hub, introducendo un modello di simbiosi industriale: i 5.600 metri cubi di acqua recuperati ogni anno...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda