La nuova dimensione della pulizia delicata naturale

7 Luglio 2022
La nuova dimensione della pulizia delicata naturale

Clariant risponde ai trend del settore della pulizia con cinque tensioattivi a base zucchero che combinano un eccellente effetto detergente con altrettanto buone proprietà nutritive ed economicità.

 

Dalla richiesta da parte dei consumatori di formulazioni più ecologiche e dall’impegno di Clariant nel portare sul mercato soluzioni innovative, nascono i cinque tensioattivi a base di zucchero GlucoTain®.

 

Tutte queste soluzioni sono disponibili attraverso la nuova piattaforma di Clariant chiamata ‘Naturals’, progettata per semplificare la ricerca da parte dei produttori di ingredienti naturali e facilitare l’etichettatura a marchio dei loro prodotti.

La piattaforma basa la sua definizione di ‘naturale’ su ISO 16128, uno standard semplice e concordato a livello internazionale che utilizza come metrica principale l’RCI, ampiamente accettato.

La gamma di prodotti GlucoTain® offre vantaggi sensoriali basati su diverse strutture di schiuma, da soffice a ricca e leggera a livello di sensibilità sulla pelle, aprendo un nuovo mondo di possibilità per sviluppare formulazioni per la cura della pelle e dei capelli innovative ed economiche.
Tutta la gamma GlucoTain è certificata COSMOS e soddisfa i requisiti dell’Ecolabel UE, nonché i criteri ancora più severi dell’Ecolabel nordico.

 

La nuova dimensione della pulizia delicata naturale
 

Gli innovativi tensioattivi a base di zucchero della gamma GlucoTain® consentono di combinare un eccellente effetto pulente con altrettanto buone proprietà nutritive ed economicità.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda