La ricerca cosmetologica nell’ultimo appuntamento dell’anno con i B2Better

9 Dicembre 2022
ricerca cosmetologica

Il sesto e ultimo appuntamento del 2022 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sulla ricerca cosmetologica.

 

Quali sono i claim ammissibili sui cosmetici? Come si supportano a livello analitico? Queste sono solo alcune delle domande che troveranno risposta nel prossimo appuntamento con i B2Better.

Il talk, che sarà diviso in due parti, ha l’obiettivo di fornire un percorso virtuoso per la progettazione dei cosmetici.

La prima parte, che si terrà martedì 13 dicembre alle ore 11.00, avrà come special guest Barabara Catozzi, Farmacista, esperta di regolatorio e valutatore della sicurezza.

Gli argomenti trattati saranno le normative e i claim e gli strumenti analitici a supporto di quest’ultimi. Ma si parlerà anche di sicurezza e di commercializzazione dei prodotti cosmetici, oltre a evidenziare le differenze tra le normative a livello europeo e quelle mondiali.

Il talk si propone come una guida per capire come progettare prodotti cosmetici che siano adatti ad ottenere successo sul mercato, evitando le insidie in cui ci si può imbattere a livello normativo.

Nella seconda parte di questo appuntamento, che si terrà all’inizio del nuovo anno, verranno presentati dei casi applicativi ottenuti grazie all’utilizzo di strumentazione Anton Paar, sponsor del webinar.

Barbara Catozzi è farmacista specializzata in cosmetologia, safety assessor prodotti finiti, founder di Scienza Cosmetica, IOAS technical expert accreditamento enti di certificazione standard Natrue e Cosmos.

 

La partecipazione al digital talk B2Better è gratuita, previa registrazione

GUARDA IL VIDEO

La registrazione consente di partecipare al Digital Talk in modalità virtuale live
e/o di ricevere il video del talk registrato al suo termine.

 


La serie di Digital Talk B2Better affronta temi tecnici del comparto industriale in modalità live.
È organizzata da IndustryChemistry e LabWorld, e tutti gli appuntamenti sono moderati da Eleonora Viganò, giornalista scientifica.

Scopri i prossimi appuntamenti

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda