La soluzione completa per la tracciatura dei farmaci

13 Dicembre 2016

AT, Antares Tracking System, il sistema completo per la tracciabilità nel settore farmaceutico, è già stato installato in numerosi impianti in Italia e nel resto del mondo. Il funzionamento di ATS è modulare e si fonda – a livello shopfloor – su cicli con controllo ridondante. I controlli vengono declinati con macchinari pensati per i differenti livelli della linea di produzione e di impacchettamento, dalla confezione alla falda, allo scatolone, fino al pallet.

 

Si sta concludendo in questi mesi il progetto di Antares Vision per l’impianto produttivo della casa farmaceutica Alfa Wassermann ad Alanno (nella provincia di Pescara), cominciato quattro anni fa e che comprende moduli per la stampa, controllo delle informazioni variabili degli astucci e software per la serializzazione. Il progetto prevede inoltre l’installazione di dieci macchine dedicate alla stampa dei dati variabili, all’applicazione dei bollini previsti dalla normativa italiana e al controllo del peso dell’astuccio.

Alcune linee sono state realizzate affinché la serializzazione e l’aggregazione potesse rispettare le norme cinesi, al fine di esportare i farmaci in Asia. Sono state inoltre aggiornate le unità Print&Check grazie al software ATS per la stampa in linea del bar code. Tutto l’impianto oggi utilizza ATS 3.0, ultima versione di questa soluzione di Antares Vision. Dopo il potenziamento dell’hardware, sono stati implementati sistemi di visione con performance più elevate, in modo da velocizzare l’analisi dei dati e la gestione dei codici, all’interno di un’architettura software e hardware completamente scalabile.


Infine, il progetto, che dovrebbe concludersi a metà del prossimo anno, prevede l’integrazione del sistema di serializzazione sulle cartonatrici, grazie all’utilizzo di sistemi HRC (high resolution camera) sulle nuove case packers di Alfa Wassermann. Questo servirà ad automatizzare anche i processi di aggregazione a valle delle unità print & check.

206_antares

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Caplyta Johnson & Johnson acquisizione

Johnson & Johnson rafforza la leadership nelle neuroscienze con l'acquisizione di Intra-Cellular Therapies

L’accordo permette a Johnson & Johnson di inserire nel proprio portafoglio Caplyta, primo e unico trattamento approvato dalla FDA statunitense...

Waste-to-Value

Dow e Innventure collaborano per la piattaforma Waste-to-Value

Le due aziende insieme nel riciclo chimico per portare a livello industriale le tecnologie di conversione di rifiuti plastici misti...

ERP

Sistemi di integrazione LIMS-MES-ERP per il controllo qualità dei prodotti

Si terrà giovedì 16 gennaio il webinar di Polisystem Informatica, realizzato in collaborazione con IndustryChemistry, sui vantaggi dell’integrazione ERP-LIMS nelle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda