
Il produttore americano rafforzerà la catena di fornitura di magneti negli Stati Uniti con l’acquisto di ossidi di terre rare leggere e pesanti.
Solvay, azienda chimica con una forza lavoro di 9000 dipendenti e una tradizione radicata nelle innovazioni del fondatore Ernest Solvay nel processo di produzione della soda, e Noveon Magnetics, l’unico produttore operativo di magneti sinterizzati in terre rare NdFeB negli Stati Uniti, hanno annunciato la stipula di un accordo di fornitura di materiali leggeri e pesanti a base di terre rare.
In base a tale accordo, Solvay fornirà a Noveon ossidi di terre rare a partire dal 2026. La partnership rappresenta un passo significativo verso la creazione di una filiera sostenibile per i magneti permanenti a base di terre rare.
“Questo accordo rafforza la nostra capacità di fornire soluzioni magnetiche affidabili e made in USA ai settori che più ne dipendono”, ha affermato Scott Dunn, CEO di Noveon Magnetics. “Collaborando con Solvay, stiamo costruendo una supply chain resiliente in un momento in cui gli Stati Uniti ne hanno più bisogno”.
In base ai termini di questo accordo di fornitura, Solvay fornirà a Noveon ossidi di neodimio-praseodimio (NdPr), disprosio (Dy) e terbio (Tb). Questi ossidi saranno estratti, tra le altre fonti, da materiali a fine vita (EOL) e contribuiranno alla produzione di magneti finiti in terre rare da parte di Noveon per i suoi clienti chiave.
“La partnership con Noveon ci consente di mettere a frutto l’esperienza di Solvay per fornire risorse essenziali per applicazioni ad alte prestazioni“, ha affermato An Nuyttens, Presidente di Solvay Special Chem. “Questa collaborazione rientra nel più ampio impegno di Solvay per una filiera sostenibile e sicura delle terre rare, sia in Europa che all’estero”.
Questo accordo strategico nasce in un contesto di crescente domanda di magneti in terre rare prodotti a livello nazionale. Combinando l’esperienza chimica di Solvay con le capacità produttive di Noveon, la partnership offre una capacità produttiva pienamente operativa a breve termine, in un momento in cui i nuovi impianti nazionali devono affrontare tempi di consegna lunghi e persistono rischi di approvvigionamento globale.
fonte: Solvay, foto: operatore Solvay a Green River, USA



