La svolta green del Costa Rica con Carlos Alvarado Quesada

9 Aprile 2018
Costa Rica

Carlos Alvarado Quesada è il nuovo presidente del Costa Rica ed ha intenzione di promuovere le fonti rinnovabili e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili

 

Carlos Alvarado Quesada, neo presidente del Costa Rica, ha dichiarato che uno dei suoi obiettivi per il Paese è “l’emancipazione dal petrolio e dal diesel nel sistema dei trasporti, sostituendoli con “energia pulita“.
Alvarado è stato il ministro del Lavoro durante la scorsa legislazione e fa parte del Partito d’azione dei cittadini.


Il Costa Rica, che ha una popolazione di circa 5 milioni di abitanti, ha dato già prova di essere molto sensibile alle tematiche ambientali: quasi il 100% di elettricità prodotta proviene da fonti pulite o a basse emissioni di CO2, inoltre nel 2017 il Paese è riuscito a non impiegare l’elettricità proveniente da fonti fossili per 300 giorni.

Alvarado Quesada, sulla base di quanto realizzato in passato, ha promesso di elettrificare i treni, promuovere la ricerca e lo sviluppo di idrogeno e biocarburanti, riconvertendo così le raffinerie statali, inoltre è intenzionato a proporre una legge che metta al bando le trivellazioni per petrolio e gas.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Plastica in mare ENEA

Da ENEA un nuovo processo per estrarre "petrolio" dalla plastica recuperata in mare

Un team di ricercatori ENEA ha messo a punto un processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in...

energia verde Magaldi

Sole e sabbia per decarbonizzare le industrie: la tecnologia Magaldi STEM®, energia verde made in Italy

STEM®-CST combina il solare a concentrazione con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia, elemento chiave delle tecnologie brevettate...

Alleanza per il fotovoltaico in Italia

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: "Per la transizione energetica servono 100 GW entro il 2030"

Stabilire un perimetro di certezza normativa, sbloccare i processi autorizzativi e superare i pregiudizi ideologici che rallentano lo sviluppo del...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda
Iscriviti alla Newsletter

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60


Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:

Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter