LANXESS dona un milione di litri di soluzione disinfettante Rely+On Virkon

6 Maggio 2020
Virkon

Il disinfettante Rely+On Virkon di Lanxess si è rivelato efficace contro il coronavirus

 

LANXESS, azienda che produce specialità chimiche, sta donando dieci tonnellate del suo disinfettante altamente efficace Rely+On Virkon a ospedali, autorità e istituzioni pubbliche di 13 paesi in tutto il mondo.

Il disinfettante in polvere viene diluito con acqua in loco ed è sufficiente per un milione di litri di soluzione disinfettante. Può essere utilizzato per disinfettare superfici dure e attrezzature, per esempio negli ospedali.

Desideriamo partecipare al contenimento della diffusione globale del coronavirus e con il nostro disinfettante Rely+On Virkon possiamo contribuire efficacemente a questa causa”, ha affermato Anno Borkowsky, membro del Consiglio di Amministrazione di LANXESS AG. “Molte persone, come gli operatori sanitari, stanno mettendo a repentaglio la propria salute per salvare la vita degli altri. Con la nostra donazione vogliamo proteggerli”.

L’azienda per gli acquisiti della Regione Lombardia riceve la donazione per l’Italia
La donazione del prodotto è stata fatta alle istituzioni di 13 paesi. In Europa, il prodotto viene consegnato in Germania, Francia, Italia, Gran Bretagna, Spagna e Polonia; in Asia in India, Tailandia, Malesia e Singapore. Nel continente americano, la donazione viene destinata a Stati Uniti, Brasile e Messico. “Nella selezione dei paesi, abbiamo prestato attenzione ai luoghi dove la domanda è particolarmente elevata e dove il nostro prodotto è registrato”, ha spiegato Anno Borkowsky.

In Italia, la donazione di 100.000 litri di disinfettante è destinata ad ARIA S.p.A., l’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti della Regione Lombardia. Da lì il materiale viene distribuito agli ospedali e ad altre istituzioni pubbliche”, ha spiegato Vincenzo Trabace, CEO di LANXESS Italia.

 

Fonte: Ufficio Stampa Lanxess

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda