Le nuove Blackfly S da 16 MP rompono la barriera dei GigE

27 Agosto 2021
Blackfly S

Teledyne FLIR presenta gli ultimi componenti della famiglia di telecamere GigE Blackfly S: la BFS-PGE-161S7M e la BFS-PGE-161S7C sono dotate di un sensore ad alta risoluzione in un formato compatto, con un elevato rapporto prezzo-prestazioni e prestazioni eccezionali con bassa illuminazione.

La Sony IMX542 da 16 MP (Serie Pregius S) offre la tecnologia back-illuminated sensor pixel (BSI), un’efficienza quantistica (QE) significativamente migliorata, dimensioni ridotte dei pixel e permette l’uso di ottiche meno costose e più compatte. 

 

Le nuove telecamere Blackfly S sfruttano inoltre la nostra nuova caratteristica Lossless Compression, che permette di ottenere frame rate fino al 60% più elevate senza compromettere la qualità dell’immagine. Questa combinazione guidata dal valore permette ulteriori riduzioni dei costi grazie alla sostituzione di più telecamere a bassa risoluzione con una singola unità, che si traduce in frame rate più elevate, in un minore utilizzo dell’ampiezza di banda e in minori requisiti del sistema di illuminazione.

Le nuove telecamere global shutter Blackfly S con tecnologia BSI sono adatte per un’ampia gamma di applicazioni, come l’ispezione di PCB e semiconduttori, la metrologia e la ricerca scientifica. Potete leggere qui sotto le specifiche più dettagliate e i prezzi e consultare uno specialista per le vostre esigenze progettuali. 

  • Il global shutter da 16 MP permette misure precise di grossi oggetti 
  • La Lossless Compression permette FPS del 60% più elevate (da 7FPS a 12 FPS alla piena risoluzione) • L’elevata QE e il basso rumore permettono una bassa Absolute Sensitivity Threshold (AST 4,1 fotoni) • Efficienza quantistica superiore (QE del 69% a 525nm) 
  • Eccellenti prestazioni con bassa illuminazione (rumore di lettura 2.34 e-) 
  • I pixel BSI permettono l’uso di ottiche meno costose e più compatte 
  • L’elevata sensibilità (elevaya QE e bassa AST) riduce i requisiti del sistema di illuminazione • Sostituzione di più telecamere a bassa risoluzione con una singola unità ad alta risoluzione 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

eni e sonatrach

Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica

Con questo protocollo, le due aziende si impegnano a consolidare la cooperazione per la valorizzazione delle risorse energetiche algerine attraverso...

vanzetti engineering gastech

Vanzetti Engineering partecipa a Gastech 2025

Al Pad. 14 - stand M16, Vanzetti presenta la propria gamma di pompe criogeniche ad alta e bassa pressione per...

sensore PBST

PBST, sensore di pressione multifunzionale in acciaio inox con touchscreen, uscita analogica e IO-Link

PBST, sensore tuttofare per il monitoraggio della pressione nelle macchine, misura in modo affidabile la pressione di liquidi e gas.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda