L’elmetto leggerissimo pronto a tutte le missioni

12 Novembre 2021
L’elmetto leggerissimo pronto a tutte le missioni

Il nuovo elmetto Dräger HPS Safeguard Design coniuga una protezione efficace, in particolare contro le radiazioni termiche, ed un comfort sempre perfetto in condizioni estreme. 

 

Nonostante il suo peso di solo 1,2 kg nella configurazione base, tra i più leggeri della sua categoria, il casco Dräger HPS SafeGuard è bene isolato e protegge con efficacia chi lo indossa, restando bilanciato, anche a climaticamente per lunghi periodi di utilizzo. 

 

Per la schermatura totale di occhi e volto questo elmetto può essere dotato di una visiera integrata, in cui un rivestimento superficiale multistrato previene l’appannamento e i graffi. Un ulteriore trattamento di doratura esterna della visiera offre una protezione particolarmente efficace contro le radiazioni termiche. Su tutto il casco possono essere applicate strisce rifrangenti in diversi design e colori, rendendolo così facilmente visibile di giorno, di notte e in condizioni di scarsa visibilità. HPS BuddyLight, una luce opzionale da posizionare nella parte posteriore del casco, offre ancora più protezione e visibilità durante le missioni. In aggiunta, le lampade integrate antideflagranti possono essere fissate sulla parte anteriore o laterale del casco, lasciando le mani libere.

Le performance funzionali di HPS SafeGuard sono declinate in un design molto sportivo della calotta, che lascia scoperte le orecchie per non pregiudicare la possibilità di udire i rumori circostanti e consentire una buona comunicazione, anche durante le operazioni di soccorso. L’elmetto dispone comunque dell’interfaccia per vari sistemi di comunicazione, quali il Dräger HPS-COM.

Questo casco assicura un comfort eccellente anche quando viene indossato per lunghi periodi grazie al microclima bilanciato ed alla distribuzione uniforme del peso sulla testa. Una caratteristica che lo fa rimanere saldamente posizionato, indipendentemente da qualsiasi tipo di movimento, come ad esempio quando si avanza a carponi o si passa attraverso spazi ristretti. Per garantire la corretta aderenza, HPS SafeGuard si adatta con pochi semplici passaggi ad ogni circonferenza cranica tramite il cinturino per mento e collo ed una rotella di regolazione sul retro del casco.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Ecomondo 2025

Ecomondo 2025, l’edizione più internazionale di sempre: la sostenibilità guida il futuro globale

Nell'edizione 2025 +7% di presenze totali, salgono del 10% quelle estere. La visita del ministro Pichetto Fratin: “Ecomondo simbolo di...

cogei marcianise

Cogei consolida la sua crescita e accelera la transizione ecologica

Biometano dai fanghi, presentati i piani di crescita e i nuovi progetti per la gestione responsabile delle acque reflue all’insegna...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda