Energie rinnovabili: India investirà 250 miliardi

8 Febbraio 2017

L’India seguirà la linea tracciata dagli altri colossi asiatici riguardo agli investimenti sulle energie rinnovabili.

 

Il ministro indiano per l’energia, Piyush Goyal, durante il World Future Energy Summit di Abu Dhabi ha svelato alla stampa che l’India ha intenzione di investire circa 250 miliardi di dollari nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. L’investimento sarà effettuato entro il 2022 e avverrà in diverse fasi. “L’obiettivo – ha spiegato ai cronisti Goyal – è di arrivare a 225 GW di energia pulita entro i prossimi cinque anni. Per gran parte sarà finanziato attraverso un mix di debito e capitale sostenuto dalle banche commerciali, ma siamo anche convinti che il mondo sviluppato abbia degli obblighi da compiere”.

L’Asia sta diventando sempre più il continente delle energie rinnovabili, e l’India sembra intenzionata a seguire l’esempio di altri paesi come Cina, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (di cui avevamo parlato in questo articolo). Il successo di queste iniziative green è dovuto anche agli impegni assunti dal Climate Fund, il fondo attraverso cui gli stati economicamente più forti investono in progetti mirati alla riduzione delle emissioni di gas serra, oltre che in favore dei paesi in via di sviluppo. Sostenibilità ed energia sono già diventati temi centrali per l’economia indiana, infatti negli ultimi due anni gli investimenti nel settore energetico hanno toccato quota 1 miliardo di dollari in questa parte dell’Asia.

Durante il World Future Energy Summit di Abu Dhabi è stato anche chiesto al ministro Goyal cosa ne pensa delle scelte politiche americane intraprese da Trump in campo energetico, e se queste scelte possano influenzare le politiche indiane in materia di energie rinnovabili: “L’India non interferisce nelle elezioni degli altri paesi e rispettiamo il fatto che l’America abbia scelto il suo leader – ha risposto il ministro – tuttavia, l’energia pulita non è qualcosa a cui stiamo lavorando perché qualcun altro lo vuole. È una questione di fiducia e di fede nella leadership indiana”.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda