Energie rinnovabili: India investirà 250 miliardi

8 Febbraio 2017

L’India seguirà la linea tracciata dagli altri colossi asiatici riguardo agli investimenti sulle energie rinnovabili.

 

Il ministro indiano per l’energia, Piyush Goyal, durante il World Future Energy Summit di Abu Dhabi ha svelato alla stampa che l’India ha intenzione di investire circa 250 miliardi di dollari nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. L’investimento sarà effettuato entro il 2022 e avverrà in diverse fasi. “L’obiettivo – ha spiegato ai cronisti Goyal – è di arrivare a 225 GW di energia pulita entro i prossimi cinque anni. Per gran parte sarà finanziato attraverso un mix di debito e capitale sostenuto dalle banche commerciali, ma siamo anche convinti che il mondo sviluppato abbia degli obblighi da compiere”.

L’Asia sta diventando sempre più il continente delle energie rinnovabili, e l’India sembra intenzionata a seguire l’esempio di altri paesi come Cina, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (di cui avevamo parlato in questo articolo). Il successo di queste iniziative green è dovuto anche agli impegni assunti dal Climate Fund, il fondo attraverso cui gli stati economicamente più forti investono in progetti mirati alla riduzione delle emissioni di gas serra, oltre che in favore dei paesi in via di sviluppo. Sostenibilità ed energia sono già diventati temi centrali per l’economia indiana, infatti negli ultimi due anni gli investimenti nel settore energetico hanno toccato quota 1 miliardo di dollari in questa parte dell’Asia.

Durante il World Future Energy Summit di Abu Dhabi è stato anche chiesto al ministro Goyal cosa ne pensa delle scelte politiche americane intraprese da Trump in campo energetico, e se queste scelte possano influenzare le politiche indiane in materia di energie rinnovabili: “L’India non interferisce nelle elezioni degli altri paesi e rispettiamo il fatto che l’America abbia scelto il suo leader – ha risposto il ministro – tuttavia, l’energia pulita non è qualcosa a cui stiamo lavorando perché qualcun altro lo vuole. È una questione di fiducia e di fede nella leadership indiana”.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

forum industriale italo svizzero

Forum Industriale Italo-Svizzero: a Lugano torna il ponte strategico per il settore MEM

Sarà il Centro Congressi della città ad ospitare l’evento il 13 ottobre 2025, accendendo i riflettori sulle opportunità bilaterali di...

Hydrogen Hub Trieste

Hydrogen Hub Trieste: posata la prima pietra del Polo dell'idrogeno verde

AcegasApsAmga curerà la realizzazione dell’Hub, introducendo un modello di simbiosi industriale: i 5.600 metri cubi di acqua recuperati ogni anno...

impianto fotovoltaico a Porto Marghera

Plenitude avvia la produzione di un impianto fotovoltaico a Porto Marghera

L’entrata in esercizio di “Lotto 15”, insieme all’impianto fotovoltaico “Lotto 12” da 3,55MW, completa una prima fase di valorizzazione delle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda