Liquigas sigla una partnership con il Gruppo Iren per rifornire tutti i propri siti italiani di energia green

19 Ottobre 2020
Liquigas

Saranno oltre 1.250 le tonnellate di CO2 equivalente che Liquigas non immetterà nell’atmosfera: un importante traguardo nel percorso di sostenibilità

 

Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL, e il Gruppo Iren, una delle più importanti e dinamiche multiutility italiane quotata alla Borsa di Milano, annunciano la sigla di un accordo grazie al quale tutti i siti italiani di Liquigas saranno riforniti da energia da fonte rinnovabile certificata dal Gruppo Iren

 

Tale accordo è perfettamente in linea con la strategia di sostenibilità di Liquigas che promuove nuovi modelli di sviluppo anche grazie alla collaborazione con player nazionali che condividono lo stesso pensiero e direzioni di crescita del business in chiave sostenibile.

Da ottobre 2020 fino alla fine del 2021, circa 70 fra stabilimenti, depositi e altre utenze Liquigas saranno alimentati da energia proveniente da fonti rinnovabili: una fornitura che si stima superare i 3 milioni di kWh annuali. Grazie a questa decisione, Liquigas rafforza inoltre il proprio impegno per tutelare la salute dei cittadini favorendo una migliore qualità dell’aria respirata: saranno oltre 1.250 le tonnellate di CO2 equivalente che non verranno immesse nell’atmosfera.

Siamo convinti che per creare e diffondere nuovi modelli di sviluppo sia necessario valutare attentamente le nostre azioni, considerandone l’impatto sull’ambiente e le comunità, e agendo poi concretamente per cambiare il modo in cui lavoriamo nella direzione della crescita sostenibile” afferma Andrea Arzà, Amministratore Delegato di Liquigas. “La collaborazione con un partner di eccellenza come Iren si inserisce perfettamente in questa direzione e rappresenta un importante tassello nel percorso di sostenibilità che abbiamo tracciato per i prossimi anni, in quanto ci consente di contribuire al miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo”.

Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren Mercato, società del Gruppo Iren, esprime soddisfazione per l’accordo: “Sono sempre di più le grandi aziende, come Liquigas, che hanno puntato sull’utilizzo e gli investimenti in energie rinnovabili. Questo comporta un immenso vantaggio in termini di riduzione dell’impatto ambientale delle nostre attività produttive ed è anche il sintomo dell’attenzione sempre crescente di business tradizionali a rinnovarsi, per essere più in linea con la moderna sensibilità green e per rispondere, a loro volta, ad un’esigenza dei loro clienti. Noi siamo capaci, e ben felici, di andare incontro a questo trend con le nostre offerte di energia verde certificata”.

L’accordo sottoscritto contribuirà pienamente al raggiungimento degli obiettivi che Liquigas ha delineato nel proprio Sustainable Development Plan. Liquigas è quindi in grado di contenere ulteriormente l’impatto della propria organizzazione sull’ambiente agendo nella direzione della riduzione degli inquinanti in atmosfera e contro il cambiamento climatico. Inoltre, scegliendo Iren, Liquigas contribuisce a dare valore all’industria italiana nella realizzazione di progetti e obiettivi di carbon neutrality e nella definizione di nuovi modelli per lo sviluppo sostenibile dei territori.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

2G Italia

L’efficienza dei cogeneratori 2G si riconferma un elemento chiave nella diffusione del biometano

L’azienda specializzata in cogenerazione fornisce a CGT, società italiana del Gruppo TESYA, sette nuovi motori per l'alimentazione efficiente dei processi...

Sensori di pressione per idrogeno: nuove sfide e soluzioni avanzate

WIKA, con la sua esperienza e capacità innovativa, offre strumenti affidabili e sicuri per affrontare le sfide di questo settore...

As Sufun totalenergies

TotalEnergies e Aljomaih Energy & Water si aggiudicano un progetto solare da 400 MW in Arabia Saudita

Il consorzio composto dalla francese TotalEnergies e dallo sviluppatore saudita Aljomaih Energy & Water (AEW) si è aggiudicato, a seguito...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda