Luci LED a risparmio energetico per ambienti pericolosi (aree Ex)

14 Settembre 2016

Un elemento fondamentale per la sicurezza delle operazioni in aree pericolose è rappresentato dalla scelta tra differenti tipi di luci: dispositivi individuali, proiettori, lampade compatte e soluzioni di illuminazione di emergenza generale dotate di sistema a batteria centrale. Oggi è sempre più diffusa la tecnologia LED, che assicura interessanti vantaggi per operatori.

 

Le soluzioni d’illuminazione a LED a elevate performance hanno bassi costi e vengono continuamente potenziate nelle loro caratteristiche, assicurando una resa luminosa eccellente. Sono ideali per utilizzi in ambienti industriali difficili, in primo luogo perché sono resistenti a possibili vibrazioni.

Inoltre, è sempre più semplice produrre dispositivi per l’illuminazione a LED particolarmente compatti destinati ad aree difficoltose, dotati di sistemi intelligenti capaci di autoregolarsi quando mutano le sorgenti luminose che si trovano nell’ambiente. Gli apparecchi di illuminazione a LED poi sono particolarmente efficienti e durano di più se utilizzati in aree caratterizzate da basse temperature. Per tutti questi motivi, sono spesso impiegati in impianti Oil&Gas situati nelle regioni artiche, un ambiente molto particolare e pericoloso.

Per queste applicazioni R. STAHL propone le armature illuminanti tubolari compatte a LED, destinate all’uso in aree Ex zona 1/21 e 2/22. Poiché hanno un diametro di soli 55 mm, queste luci sono molto meno ingombranti delle tradizionali armature lineari e il loro peso è minore della metà. Si caratterizzano per l’elevatissima efficienza illuminante: per esempio, 30 armature tubolari modello lungo “4 piedi” garantiscono un flusso luminoso pari a 500 lx. Inoltre, consumano – a seconda dei modelli – dal 20 al 50% in meno delle soluzioni convenzionali.

Le armature illuminanti tubolari sono particolarmente resistenti agli urti e alle vibrazioni e possono essere utilizzate in ambienti con temperature che vanno da -40 a +60°C per l’illuminazione generale o in qualità di lampade a bordo macchina/skid. Essendo molto compatte, è possibile installarle anche in zone considerate poco accessibili.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Macchi

Macchi si aggiudica un premio agli IHITA – Italian Hydrogen Technology Award

Macchi – divisione di Sofinter SPA – leader mondiale nella progettazione e costruzione di caldaie industriali  e a recupero per...

adura

Nasce Adura, il più grande produttore indipendente di petrolio e gas del Mare del Nord del Regno Unito

Shell ed Equinor hanno annunciato il nome della loro joint venture britannica, Adura, che diventerà il più grande produttore indipendente...

SPS 2025

I preparativi per SPS 2025 proseguono a pieno ritmo – le prenotazioni ricevute confermano le previsioni

Attualmente si sono già iscritti oltre 900 espositori ed è stato prenotato il 95% dello spazio espositivo dell'anno precedente. I...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda