Manutenzione, accessori e ricambi delle postazioni degli operatori di laboratorio

12 Febbraio 2021
LABOSTORE-1

Labosystem si occupa da 40 anni di progettare, costruire e installare postazioni di lavoro, arredi tecnici, cappe da laboratorio e impianti. Oggi, grazie alla competenza specifica sviluppata, è in grado di offrire un servizio di verifica periodica e manutenzione preventiva per tutte le postazioni di lavoro ed in particolare le cappe chimiche e biologiche che, con l’introduzione del D.lgs 81/08, vengono classificati come “dispositivi di protezione collettiva”.

Le attività di laboratorio svolte all’interno delle cappe chimiche e nelle cappe di sicurezza microbiologica (cappe Biohazard) comportano dei rischi per gli operatori, o per la presenza di vapori nocivi, o per quella di agenti biologici pericolosi.

 

E’ dunque fondamentale che l’operatore possa lavorare con la certezza che il dispositivo di protezione, la cappa appunto, sia perfettamente funzionante e conforme ai requisiti prestabiliti per l’attività da svolgere.

Sono diversi i fattori che possono influenzare le prestazioni di una cappa con il passare degli anni. Dalle correnti d’aria tangenti l’apertura frontale ai guasti meccanici, dai blackout elettrici ai colpi di vento che causano improvvise inversioni di flusso nel condotto di espulsione nelle cappe canalizzate all’esterno.

Anche la presenza di più cappe nello stesso locale, magari acquistate in tempi e modi differenti, può influenzare non poco la capacità di contenimento.

Diversi fattori possono provocare un precoce decadimento delle prestazioni di una cappa chimica, dal normale decadimento per l’uso con prodotti corrosivi ed estremamente diversificati, al cambiamento ambientale o destinazione d’uso ma anche per assenza di manutenzione. In particolare le cappe realizzate con agglomerati lignei sono soggette a deterioramento precoce a causa del facile assorbimento delle sostanze corrosive.

Parlando di sicurezza in laboratorio, su Labostore sono presenti inoltre alcuni accessori e ricambi per le postazioni di lavoro pensati per chi si occupa della manutenzione del laboratorio. Grazie all’ampia scelta di articoli come ad esempio set filtranti, rubinetterie da laboratorio, funi e carrucole per cappe aspiranti sarà possibile mantenere in perfetta efficienza gli arredi tecnici del laboratorio.

Gli articoli dello store sono disponibili in pronta consegna.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

versalis e acea ambiente

Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda