Marcegaglia, il Presidente anticipa il bilancio 2017

15 Giugno 2017
Marcegaglia bilancio

Antonio Marcegaglia, Presidente e amministratore delegato dell’omonimo gruppo industriale, ha commentato il bilancio relativo all’anno precedente ed ha anticipato le previsioni su quello relativo all’anno corrente

 

“Nel primo trimestre del 2017 – ha dichiarato Antonio Marcegaglia – abbiamo registrato una crescita di volumi dell’1,1% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, ma a fronte di un aumento di fatturato del 31%, per effetto dell’elevato livello di prezzo, e di un mark up lordo prossimo al 10%. Pertanto non esito a definire positivo quest’avvio di anno. Ritengo che, fino all’estate, il 2017 si muoverà su livelli di miglioramento”.

Il Presidente si è anche soffermato sui dati dell’anno passato, dando un’anticipazione del bilancio 2016 del gruppo: “Come Marcegaglia Steel nel 2016 abbiamo registrato una crescita dei volumi pari al 3,4%, per 5,2 milioni di tonnellate commercializzate, con un incremento particolare dell’area di business dedicata alle specialty, che raggruppa la divisione inossidabile e le barre trafilate.”

“L’acciaio zincato a caldo è stato il prodotto con la performance migliore, ma hanno performato in maniera positiva anche i piani”, ha proseguito Marcegaglia. “Abbiamo pertanto ottenuto un risultato superiore alla media del consumo europeo, che si è assestata attorno al +2,2%. I ricavi hanno sostanzialmente tenuto, raggiungendo i 3,8 miliardi di euro come Marcegaglia Steel e i 4,1 miliardi di euro aggiungendo la parte diversificata del gruppo. Il margine operativo lordo è stato di 332 milioni di euro per Marcegaglia Steel, e sale a 360 milioni di euro se si considerano anche le altre divisioni del gruppo”.

Per concludere Antonio Marcegaglia ha fatto una previsione sul bilancio 2017. “Mi aspetto un fatturato di gruppo di 5 miliardi di euro (+25% rispetto al 2016). L’aumento non è solo dovuto a volumi di vendita maggiori ma anche alla crescita dei prezzi”.
Fonte: Marcegaglia Spa

 


 

Marcegaglia Spa

Marcegaglia è una holding industriale leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio con 5,6 milioni di tonnellate lavorate ogni anno (2016).
Fondata nel 1959 e interamente controllata dalla famiglia Marcegaglia è organizzata in tre società che racchiudono le attività core business: Marcegaglia Carbon Steel (trasformazione di acciai al carbonio), Marcegaglia Specialties (per le attività nell’acciaio inossidabile e trafilati) e Marcegaglia Plates (per la manifattura di lamiere da treno). Grazie alle caratteristiche uniche del network produttivo, che consentono la creazione di sinergie con i propri clienti per integrare la filiera e i processi industriali, Marcegaglia è oggi il partner di riferimento per l’industria dell’acciaio con verticalizzazioni su vari settori industriali quali la refrigerazione, il building&construction e il DIY.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

IVS

IVS - Industrial Valve Summit presenta la sesta edizione dell'evento

L’appuntamento di riferimento per l’industria delle valvole industriali e del flow control metterà due padiglioni aggiuntivi a disposizione degli espositori,...

idrogeno rinnovabile 500 bar

Sapio, al via i lavori del primo impianto di idrogeno rinnovabile a 500 bar in Italia

Il progetto dell’Hydrogen Valley di Venezia prevede la realizzazione da parte di ECO+ECO di un parco fotovoltaico da 2 MW...

Solvay ed Enagás uniscono le forze per sviluppare un polo strategico per lo stoccaggio dell'idrogeno in Spagna

Firmato un accordo di collaborazione fra le due aziende per consentire lo stoccaggio sicuro dell'idrogeno nelle grotte di sale in...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda