Massimizza la produttività dell’ICP e riduci al minimo gli errori con il sistema di diluizione avanzato Agilent ADS2

19 Giugno 2025
agilent ads

Il sistema Agilent di diluizione avanzato (ADS 2) è un sistema di diluizione automatica integrato. L’ADS 2 può semplificare il flusso di lavoro del laboratorio automatizzando diverse attività complicate e soggette a errori, come la preparazione degli standard di calibrazione, la diluizione dei campioni prima dell’analisi e la preparazione di diluizioni reattive per i campioni fuori scala e per soluzioni QC non corrette. 

L’automazione di queste attività lascia più tempo all’analista, rimuove il rischio di errore umano e migliora la produttività.

L’ADS 2 è stato progettato per lavorare perfettamente con gli spettrometri Agilent ICP-OES e ICP-MS ed è completamente integrato nei software di controllo dello strumento ICP Expert e ICP-MS MassHunter, a garanzia del controllo totale da parte dell’utilizzatore.

 

Progettato con una particolare attenzione alla produttività e alla semplicità, scopri come l’ADS 2 può trasformare i tuoi flussi di lavoro in laboratorio.

Caratteristiche:

• La funzionalità di assistenza alla calibrazione automatica “Autocalibration Assistant” è in grado di consigliare gli standard di calibrazione e di calcolare i fattori di diluizione necessari per creare accuratamente ogni standard alla concentrazione richiesta.

• Gli elenchi personalizzati di diluizione degli analiti consentono di escludere alcuni elementi dall’attivazione della diluizione fuori scala, a seconda delle necessità, evitando diluizioni non necessarie.

• Il riepilogo dei risultati seleziona i risultati ottimali per una serie di analisi di campioni, semplificando così l’analisi dei dati e la preparazione di report

• Configurazione semplificata del metodo con impostazioni di parametri ottimizzate per la lunghezza dei tubi e del loop di campionamento, per una rapida operatività.

• Dimensioni ridotte per un collegamento pratico con il sistema ICP e con l’autocampionatore, che consente di ridurre al minimo le lunghezze dei tubi e di massimizzare la produttività.

• Ottimizzazione dei tempi di analisi dei campioni, in quanto i campioni che non necessitano di diluizione bypassano il diluitore, garantendo la massima produttività.

• L’animazione in tempo reale del percorso del flusso mostra la direzione del flusso del campione, dello standard interno, della soluzione di lavaggio, del diluente e delle soluzioni di trasporto, offrendo una visibilità totale durante la configurazione, la manutenzione e la risoluzione dei problemi.

• Centro di assistenza e apprendimento a disposizione per agevolare la configurazione, semplificare la formazione degli utilizzatori e la risoluzione dei problemi.

• Gli avvisi di manutenzione preventiva indicano automaticamente la necessità di interventi di pulizia e manutenzione grazie a codici colori semaforici dei contatori per mostrare rapidamente quali attività richiedono attenzione.

• I test strumentali consentono di verificare lo stato operativo e garantiscono così la totale sicurezza del funzionamento dell’hardware.

 

 

Richiedi un preventivo

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

PerkinElmer Italia rafforza la sua presenza: nuovi uffici, laboratorio demo e una rete di servizio capillare

La nostra redazione ha visitato la nuova sede di PerkinElmer Italia, incontrando Attilio Focarete (VP EMEA), Graziano Montanaro (Direttore Vendite...

fusione tra Husky e CompoSecure

Husky si fonde con CompoSecure

L’operazione nasce con l’obiettivo di creare un gruppo con maggiore scala, capacità di innovazione e potenziale di crescita, combinando le...

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda