IVS 2017: Maurizio Brancaleoni fa il punto sugli abstract

21 Febbraio 2017
IVS 2017

Maurizio Brancaleoni, Presidente del Comitato Scientifico IVS 2017, ha da poco rilasciato un’intervista dove ha fatto il punto sul processo di revisione degli abstract per l’Industrial Valve Summit 2017, importante manifestazione che si terrà il 24 e il 25 maggio a Bergamo.
La “Call for papers” si è chiusa lo scorso novembre e Brancaleoni ha parlato del lavoro svolto finora dal Comitato Scientifico, sottolineando le idee più interessanti emerse dallo studio degli abstract.

La Call for papers per IVS 2017 si è chiusa il 24 Novembre: siete soddisfatti del risultato?
Sì. La “Call for papers” ha dato vita a 105 abstracts provenienti da una vasta area geografica, che copre tutte le tipologie di “stakeholder” coinvolti nel mercato delle valvole industriali e, in modo particolare, nel settore Oil & Gas e in quello energetico. Di questi 105 abstracts il Comitato Scientifico ha selezionato 50 memorie, che sono state suddivise in 13 sessioni che si svolgeranno nelle giornate di Mercoledì 24 e Giovedì 25 Maggio 2017.

Durante il recente incontro tenutosi a Bergamo, il Comitato Scientifico di IVS 2017 ha completato il processo di revisione degli abstract per selezionarne i migliori. Sono stati seguiti criteri specifici?
Il Comitato Scientifico si è riunito, l’ultima volta, a Bergamo il 26 e il 27 gennaio scorsi. La partecipazione è stata intensa ed i pochi membri che non hanno potuto essere fisicamente presenti si sono collegati in video-conferenza, permettendo così una riunione molto efficace e proficua. Il Comitato Scientifico ha completato la selezione delle memorie e ha proceduto alla stesura del programma della conferenza. Contemporaneamente la Segretaria del convegno, Manuela Tonolini, ha contattato tutti gli autori delle memorie selezionate chiedendo loro di confermare la loro presenza e partecipazione a IVS 2017. È stato fissato al 17 Marzo il controllo finale dei vari manoscritti da parte dei presidenti e componenti delle varie sessioni designate, per i commenti finali ed eventuali modifiche. La ricezione dei documenti finali (cioè manoscritti e presentazione Power Point) è stata richiesta – al più tardi – per il 7 aprile p.v.

Può riepilogare le idee più interessanti emerse dagli abstract?IVS 2017
La conferenza IVS 2017 coprirà una varietà di argomenti, dal design e produzione, alla standardizzazione e alle tecniche di supervisione e controllo, dall’esperienza degli utenti alle valutazioni sui costi totale di proprietà (T.C.O.), argomenti che sono stati tutti attentamente trattati e selezionati dagli autori scelti.
Tra le idee più interessanti e significative, mi piace menzionare:
– Materiali nuovi e innovativi nelle valvole, componenti, sistemi di tenuta e trattamenti e rivestimenti contro la corrosione.
– Nuovi concetti nel design degli attuatori e dei sistemi di supervisione e controllo.
– Modifiche alle norme internazionali esistenti e visione globale sulle attuali attività di normazione.
– Nuove opportunità di progettazione e produzione di valvole offerti dalla stampa 3D, in materiali metallici, anche su componenti di serie.

Quando sarà rilasciato il programma ufficiale della conferenza?
Il programma preliminare della Conferenza è già disponibile sul nostro sito webLa versione finale sarà rilasciata e stampata, entro la fine del mese di aprile.

 

(Fonte: MGP Comunicazione)

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

capacità rinnovabile UE

L'Unione Europea prevede un'aggiunta record di 89 GW di capacità rinnovabile nel 2025, nonostante le sfide del settore

La rapida diffusione delle energie rinnovabili è fondamentale per l'UE per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre la dipendenza dalle...

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda