Nausicaa Orlandi nella Commissione nazionale per formazione continua

20 Maggio 2019
Nausicaa Orlandi

È stato firmato ufficialmente dal ministro della salute Giulia Grillo il decreto di nomina della nuova Commissione Nazionale per la Formazione Continua (Ecm), la quale durerà 3 anni dalla data del suo insediamento. Tra i nuovi membri, anche la dott.ssa chim. Nausicaa Orlandi, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici che commenta:

«Le competenze e l’aggiornamento sono essenziali per garantire la tutela della salute pubblica, per questo motivo l’Ecm è uno strumento importante per i professionisti della salute per l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili ad una pratica competente ed esperta. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e Fisici darà il suo massimo contributo per lo sviluppo di un sistema di formazione continua che tenga conto delle esigenze di tutte le professioni sanitarie previste dalla legge 3/2018, ed in particolare per i chimici e per i fisici che operano in diversi settori del sistema paese e che necessitano di trovare formazione specifica ed idonea alle loro esigenze, in modo da permettere un reale e concreto accrescimento professionale a vantaggio di tutta la collettività».

Con il Decreto Ministrativo del 17 aprile 2019, siglato presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), la Commissione Nazionale avrà l’incarico di espletare i compiti previsti dall’art. 16-ter, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni.

 

Fonte: Ufficio Stampa Gruppo Icat

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

DePoly - rifiuti di PET e poliestere

Riciclo chimico di PET, la cleantech svizzera DePoly lancia il primo impianto dimostrativo per la depolimerizzazione di rifiuti

L'azienda ha sviluppato un processo innovativo in grado di processare flussi di rifiuti complessi, ritrasformando la plastica in materia prima...

ricavi del segmento siringhe Bormioli Pharma

Bormioli Pharma dà una spinta ai ricavi e agli utili di Gerresheimer

Alla crescita contribuiranno i ricavi del segmento siringhe, le soluzioni ad alto valore per i farmaci biologici e l'avvio di...

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda