Nuove pompe orizzontali per alta pressione ad elevati rendimenti idraulici

18 Novembre 2021
Nuove pompe orizzontali per alta pressione ad elevati rendimenti idraulici

Le pompe per altissima pressione PM di Caprari si arricchiscono di nuovi modelli della grandezza idraulica 65, disponibili nelle configurazioni con tenuta a baderna o meccanica, per un’ampia versatilità di impiego

 

Da sempre le pompe orizzontali per alta pressione Caprari serie PM sono il punto di riferimento del mercato, rappresentando quanto di meglio l’attuale tecnologia è in grado di offrire, grazie ad affidabilità, prestazioni elevate e versatilità di impiego. 

 

Un punto di forza della serie che le ha valso questo primato è l’elevato rendimento al b.e.p., ottenuto grazie alla geometria ottimizzata dei profili palari di giranti e diffusori. Un accorgimento che ne rende la struttura robusta e resistente alle sollecitazioni meccaniche, pur mantenendo la stabilità di funzionamento anche raggiungendo i 100 bar di pressione. Queste pompe garantiscono dunque massime performance, anche nelle condizioni più estreme, per impieghi nell’industria dell’acqua, nel campo della potabilizzazione, dell’osmosi inversa, nell’innevamento, nel settore marino. Inoltre, sono appositamente studiate per ridurre al minimo gli interventi di sostituzione degli organi di usura in quanto l’idraulica è dotata di sistema di compensazione della spinta assiale. Le grandezze idrauliche che compongono la Serie PM coprono un’ampia gamma di portata e sono disponibili in versione GHISA, INOX, DUPLEX.

Proprio le macchine PM per altissima pressione, fino a 100 bar, si arricchiscono ora dei nuovi modelli della grandezza idraulica 65. Queste nuove pompe sono disponibili nelle configurazioni con tenuta a baderna e con tenuta meccanica: la scelta della tipologia viene fatta in funzione delle esigenze d’impiego. La tenuta meccanica garantisce perfetta regolazione ed assenza di trafilamento. La tenuta a baderna vanta facilità di montaggio e manutenzione, allontanando il rischio di fermo macchina.

La PM_65 in versione H a 4 poli rappresenta la configurazione che permette l’impiego con acqua surriscaldata fino a 120°C (per le 2 poli è necessario effettuare verifiche a seconda delle condizioni d’impiego). I materiali selezionati garantiscono affidabilità per queste condizioni di funzionamento termicamente gravose.
È ridotta al minimo la propagazione delle vibrazioni nelle diverse condizioni di esercizio. Come risultato si ha un abbattimento del rumore, fondamentale soprattutto quando vengono posizionate più macchine nell’ambito dello stesso sito.

Affidabilità, prestazioni elevate e versatilità di impiego sono il frutto della lunga esperienza Caprari di progettazione, costruzione ed applicazione ai più diversi settori di impiego, nella gestione del ciclo integrato dell’acqua e professionali, quali Oil & Gas, Power Generation, Mining e Industria.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SWRO 50C

Trattamento mobile dell’acqua di mare: l’unità SWRO 50C potenzia la capacità di risposta di Mobile Water Solutions

Mobile Water Solutions dispone del SWRO 50C, un'unità ad osmosi inversa per acqua mare containerizzata e ad alte prestazioni, progettata...

Muggiano

Tra innovazione e sostenibilità: visita all’impianto A2A di selezione e recupero plastica di Muggiano

Alla scoperta del processo avanzato di riciclo della plastica che riduce l’impatto ambientale e promuove l’economia circolare.

Ab ed Elevion

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

L’obiettivo è raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano entro il 2026, pari a 42,5 milioni di Smc/anno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda