Nuovi corpi illuminanti EXLUX con efficacia luminosa ottimizzata

22 Novembre 2022
Nuovi corpi illuminanti EXLUX con efficacia luminosa ottimizzata

R. STAHL, specialista nella protezione antideflagrante, presenta la nuova generazione di corpi illuminanti lineari EXLUX per l’uso in tutto il mondo nella Zona 1/21 e 2/22.

 

Dotati della più moderna tecnica a LED, i modelli della serie 6002/4 si distinguono per l’efficienza energetica e la durata nel tempo. La loro efficacia luminosa di 115 lm/W con rispettivamente 145 lm/W senza diffusore supera nettamente i valori della versione economica precedente.

 

La potenza assorbita dei due corpi illuminanti disponibili in due formati con lunghezza di 700 mm o 1310 mm è stata nuovamente ridotta di 22 W e 42 W. Rispetto alle tradizionali lampade fluorescenti, i costi energetici sono inferiori di circa il 40%.

Grazie al loro formato unico e alla loro funzionalità, i nuovi apparecchi EXLUX semplificano l’upgrade dei sistemi di illuminazione esistenti e sono ideali per passare alla moderna tecnica a LED con integrazione DALI opzionale. La particolare longevità, che garantisce il 90% del flusso luminoso originale anche a 100.000 ore di funzionamento, garantisce un’elevata affidabilità a prova di guasto con una manutenzione minima.

R. STAHL fornisce di serie la nuova serie EXLUX 6002/4 per l’illuminazione generale con luce bianca neutra e in alternativa anche con colore bianco caldo o bianco freddo. Oltre a queste varianti, che raggiungono tutte valori di resa cromatica superiori a 80 CRI, la gamma è completata da versioni con colore giallo chiaro. Per ridurre al minimo l’abbagliamento, la luminanza è stata più che dimezzata rispetto alla prima generazione EXLUX.

Il design classico dell’apparecchio particolarmente leggero rispetto a quanto offerto dal mercato in custodia GRP sottile e piatta è estremamente robusto con classe IK10 e grado di protezione IP66/67.
I corpi illuminanti EXLUX certificati ATEX e IECEx della serie 6002/4 sono adatti per l’illuminazione di superfici e attrezzature di lavoro in ambiente interno ed esterno e possono resistere a temperature ambiente comprese tra -40°C e +60°C. 

Come accessori, il produttore offre diversi supporti per l’installazione flessibile come corpi illuminanti a soffitto, a sospensione e montati su palo.

Possibilità di avere la stessa armatura illuminante d’emergenza (con batteria tampone a bordo) EXLUX 6009/4 e compatta con pittogrammi per le vie di fuga C-LUX 6109.

 

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Plastica in mare ENEA

Da ENEA un nuovo processo per estrarre "petrolio" dalla plastica recuperata in mare

Un team di ricercatori ENEA ha messo a punto un processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in...

energia verde Magaldi

Sole e sabbia per decarbonizzare le industrie: la tecnologia Magaldi STEM®, energia verde made in Italy

STEM®-CST combina il solare a concentrazione con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia, elemento chiave delle tecnologie brevettate...

Alleanza per il fotovoltaico in Italia

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: "Per la transizione energetica servono 100 GW entro il 2030"

Stabilire un perimetro di certezza normativa, sbloccare i processi autorizzativi e superare i pregiudizi ideologici che rallentano lo sviluppo del...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda
Iscriviti alla Newsletter

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60


Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:

Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter