Nuovi relè ad alta potenza Omron per inverter fotovoltaici e gruppi di continuità

12 Settembre 2023
relè ad alta potenza

Omron Electronic Components Europe ha ampliato la gamma di relè ad alta potenza G7EB con una nuova versione da 120A rivolta alle applicazioni di controllo e strumentazione

 

Tali prodotti, proposti da Omron Electronic Components Europe, sono ideali per l’utilizzo in inverter fotovoltaici, sistemi di ricarica di veicoli elettrici e gruppi di continuità. Grazie alla riduzione della resistenza di contatto rispetto ai prodotti concorrenti, il nuovo G7EB-1A-E offre un vantaggio chiave in termini di riduzione della generazione di calore.

 

Il nuovo G7EB-1A-E estende la capacità del modello G7EB esistente, aumentando la corrente di carico nominale da 100A a 120A e consentendo fino a 30.000 operazioni con correnti di chiusura/apertura di 40A e correnti nominali di 120A.

 

La crescente domanda di prestazioni proveniente dai data center comporta per i relè utilizzati nei gruppi di continuità delle capacità superiori. Ad esempio, l’aumento delle potenze degli UPS trifase a 400V da 60 a 80kVA richiede un incremento della capacità dei relè da 100A a 120A.

 

Le applicazioni con ingresso AC relative ai sistemi di ricarica per veicoli elettrici rappresentano un’altra applicazione target per questi nuovi relè ad alta potenza. Il modello da 120A è indicato per la commutazione dell’inverter nei caricabatterie Mode3 per veicoli elettrici che funzionano con potenze monofase di 19.2kW. Inoltre, i nuovi relè soddisfano i requisiti dei caricabatterie da 20kW con uscita DC per veicoli elettrici che prevedono la commutazione dell’inverter con ingresso AC V2H e Mode4.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

upgrade centrale di San Severo

Ansaldo Energia completa con successo l'upgrading della centrale Alpiq di San Severo

L'impianto rafforza il proprio ruolo di asset flessibile e altamente efficiente a supporto della sicurezza elettrica nazionale e della transizione...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

KHIMOD

Hydroalp ottiene l’esclusiva in Italia per le tecnologie KHIMOD

Hydroalp, azienda italiana che opera da EPC per la realizzazione di  impianti a idrogeno verde, a gas rinnovabili, impianti idroelettrici...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda