OMC: Dräger sarà tra i protagonisti

28 Marzo 2017
Dräger

Ai nastri di partenza la manifestazione OMC (Offshore Mediterranean Conference) di Ravenna, che vede Dräger tra i protagonisti

 

Da mercoledì 29 marzo i professionisti del mondo Oil & Gas si danno appuntamento a Ravenna per conoscere le ultime novità e gli aggiornamenti del settore.

Le soluzioni Dräger, azienda tedesca leader nella sicurezza industriale saranno presenti in tre aree riservate.

Oltre ad uno stand dedicato (Hall 2, Stand C37) ,dove sono esposti i sistemi fissi e portatli per la rilevazione Gas (e in particolar modo il nuovissimo sistema wireless GasSecure), si potrà prendere visione dei dispositivi di protezione individuale Dräger presso lo stand del rivenditore Nuova OLP (Hall 2, Stand N14) e di un autorespiratore presso lo stand del rivenditore Viking Life Safety (Hall 5 stand F14).

Nei tre giorni della manifestazione si potranno anche intervistare alcuni esperti dell’azienda,  su tematiche relative alla sicurezza sia per quanto riguarda le operazioni standard, sia per la manutenzione e la fermata degli impianti industriali.

Per ulteriori informazioni ecco la pagina web dedicata all’evento.

 

Dräger

Fonte: Dräger

 


Dräger. Technology for Life®

Dräger è un’azienda leader a livello internazionale nel settore della tecnologia medica e della sicurezza. I nostri prodotti proteggono, sostengono e salvano vite. Fondata nel 1889, la società ha raggiunto nel 2016 un volume d’affari a livello mondiale di più di  2,5 miliardi di euro. L’azienda di Lubecca è rappresentata in più di 190 paesi e conta globalmente più di 13.000 dipendenti. Per ulteriori informazioni visitare il sito web www.draeger.com

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

Andrea Lamberti CO2CAP

Catturare e purificare CO2 producendo energia, oggi è possibile grazie alla nuova tecnologia sostenibile sviluppata dal Politecnico di Torino

Il progetto CO2CAP, finanziato all’ateneo torinese da uno Starting Grant dello European Research Council, ha pubblicato il suo principale risultato.

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda