
L’impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia con energia sostenibile, affidabile e competitiva nei costi.
X-ELIO, leader mondiale nel settore delle energie rinnovabili, annuncia la vendita di un impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia a PLT Energia, uno dei maggiori gruppi indipendenti italiani attivi nel settore dell’energia eolica e fotovoltaica.
Castelvetrano, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno, contribuisce agli obiettivi di decarbonizzazione dell’Italia con energia sostenibile, affidabile e competitiva nei costi.
Questa collaborazione rafforza le strategie di X-ELIO e PLT Energia per consolidare la loro posizione in uno dei mercati energetici più importanti d’Europa.
Nicholas Pentreath, Deputy CEO di X-ELIO, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di concludere questo accordo con PLT Energia, che rappresenta il culmine dell’impegno e della collaborazione tra due aziende leader nel settore delle rinnovabili. Continueremo a realizzare progetti di energia rinnovabile che sostengano la transizione dell’Italia verso un sistema energetico più pulito e stabile”.
Gianfranco Memoli, Country Manager di X-ELIO in Italia, ha affermato: “Questo traguardo riconosce l’impegno a lungo termine di X-ELIO nello sviluppo di progetti rinnovabili di primo livello in questo Paese”.
Stefano Marulli, CEO di PLT Energia, ha commentato: “Questa operazione rappresenta un ulteriore passo nella strategia di crescita di PLT Energia, volta a consolidare una piattaforma integrata nel mercato delle energie rinnovabili su scala nazionale”.
In questo modo, X-ELIO consolida la sua presenza in Italia, dove ha già messo in esercizio 146 MW di capacità solare ed è attualmente impegnata nella costruzione di un totale di 116 MW, la cui entrata in esercizio è prevista entro i prossimi dodici mesi. Inoltre, la società gestisce una pipeline di 1,1 GW di progetti solari e 1,8 GW di sistemi di accumulo di energia (BESS) in varie fasi di sviluppo.
PLT Energia, entro la fine del 2025, raggiungerà una capacità installata di 365 MW, a cui si aggiungono ulteriori 110 MW attualmente in una fase avanzata di costruzione. Inoltre, dispone di una pipeline di sviluppo di circa 3,4 GW, di cui 600 MW hanno già ricevuto l’autorizzazione.
Questo traguardo apre la strada a nuovi accordi tra le due società.