Pompe Caprari contro il pericolo di piene del fiume Leitenbach in Germania

27 Ottobre 2016
Pompe Caprari

Tra i recenti progetti realizzati da Caprari, spicca quello effettuato a Memmelsdorf, un Comune tedesco dell’Alta Franconia. In questa località si è dovuto infatti intervenire e prendere le adatte misure, contro la costante minaccia della piena del fiume Leitenbach

 

Caprari è in grado di offrire sempre la soluzione più efficace nelle diverse applicazioni nel campo del trattamento delle acque: dalla captazione nei pozzi profondi fino al sollevamento, dal trattamento delle acque reflue alle opere civili o industriali.

L’opera si è rilevata complessa e ha previsto la realizzazione di alcune fasi, che hanno incluso anche rilevanti operazioni di deviazione del fiume, di irrobustimento degli argini e di costruzione di muri di protezione che resistessero alle potenziali inondazioni. Sono inoltre state costruite grandi stazioni di pompaggio, per creare una protezione sicura della cittadinanza contro le piene del Leitenbach.

Questo sistema di pompaggio è stato equipaggiato da Caprari con due elettropompe 150_caprarisommergibili, realizzate con giranti in ghisa a doppio canale per acque cariche. Le elettropompe sono state installate in strutture cilindriche di grandi dimensioni, costruite in cemento armato e poste sottoterra, e assicurano il costante drenaggio, grazie a un funzionamento affidabile anche in condizioni di emergenza.

Caprari garantisce la continuità di esercizio grazie alla soluzione NonStop, un’unica elettropompa della serie K+ che consente di avere quattro effetti combinati: taglio fibre, pulizia retro-girante, anti-sedimentazione e ampi passaggi liberi. NonStop non si intasa ed evita i fermi macchina.

Effettuare la manutenzione è un’operazione semplicissima perché l’elettropompa è dotata del sistema automatico di sollevamento in acciaio inox; le tenute meccaniche commerciali rendono agevole l’ispezione e sono divise: è possibile sostituire quella lato pompa anche senza rimuovere la scatola olio, lasciando il motore completamente protetto dall’altra tenuta.

Il progetto del Comune di Memmelsdorf include anche operazioni di manutenzione periodiche e preventive per l’impianto di pompaggio, da effettuare per verificare che le stazioni di pompaggio e le pompe Caprari siano sempre pronte a entrare in funzione nel caso di emergenze.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

upgrade centrale di San Severo

Ansaldo Energia completa con successo l'upgrading della centrale Alpiq di San Severo

L'impianto rafforza il proprio ruolo di asset flessibile e altamente efficiente a supporto della sicurezza elettrica nazionale e della transizione...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda