Portogallo da record: rinnovabili producono più energia di quella consumata

9 Aprile 2018
fonti rinnovabili

Lo scorso mese in Portogallo ha prodotto più energia da fonti rinnovabili rispetto a quella complessiva consumata nel Paese

 

Il Portogallo fa registrare un nuovo primato nel settore energetico: l’elettricità prodotta a marzo da fonti rinnovabili è stata superiore a quella complessiva consumata nel Paese.

Si tratta di un traguardo molto importante per l’economia circolare, anche se la produzione di energia pulita non è stata comunque costante lo scorso mese, motivo per cui il Portogallo, in alcuni periodi, ha fatto ricorso alle fonti fossili.

Secondo i dati diffusi di recente dall’associazione portoghese per le energie rinnovabili (Apren), che cita i report della Rete energetica nazionale, a marzo le fonti green hanno generato 4.812 GW/h di elettricità, il 3,6% in più rispetto ai 4.647 GW/h consumati nel Portogallo continentale.

Analizzando meglio i dati risulta che l’idroelettrico ha soddisfatto il 55% del fabbisogno e l’eolico il 42%. Grazie a questo tipo di produzione energetica è stata evitata l’immissione di 1,8 milioni di tonnellate di CO2.

Secondo quanto ha fatto sapere Apren in un comunicato, entro il 2040 le fonti rinnovabili saranno in grado di soddisfare interamente il fabbisogno del Portogallo continentale.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda