Potenziale energetico dell’area del mediterraneo a OMC 2019

6 Novembre 2018
Mediterraneo

Il presidente e direttore generale della società di stato algerina Sonatrach, Abdelmoumem Ould Kaddour, l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi e l’ad di Total, Patrick Pouyanné, hanno firmato, in occasione dell’Algeria Future Energy Summit di Algeri, due protocolli d’intesa che prevedono l’istituzione di una partnership esclusiva per l’esplorazione dell’offshore algerino.

In parallelo, Eni e Total perseguiranno l’assegnazione di permessi di esplorazione che consentiranno di completare in tempi rapidi la valutazione del potenziale petrolifero.

 

 

Con Sonatrach e Total – ha spiegato Descalziavremo la possibilità di esplorare le acque profonde dell’offshore algerino, un’area in una provincia geologica praticamente inesplorata dove Eni potrà portare il contributo della esperienza maturata nel mediterraneo orientale e delle piu’ avanzate tecnologie esplorative”.

Il Convegno OMC2019, in programma a Ravenna dal 27 al 29 marzo 2019, sarà dedicato proprio al potenziale energetico dell’area del Mediterraneo. La manifestazione prevede la presenza di oltre 20.600 persone da 33 paesi, e quasi 650 aziende espositrici. Vi invitiamo a visitare il sito per gli aggiornamenti sul programma della conferenza e sulle aziende partecipanti all’esposizione.

 

Per informazioni sulla fiera e per prenotare uno spazio espositivo contattate gli uffici al numero 06 30883030 / Email: exhibition@omc.it
Per dettagli sul programma e sull’iscrizione al convegno contattate la segreteria della conferenza al numero 0544 219418 / Email: conference@omc.it

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda