Refrion lancia Selection Tool, il nuovo configuratore delle unità ventilate

4 Febbraio 2021
Refrion

La realtà punto di riferimento in Europa nel mondo della refrigerazione industriale, nel settore energetico e dei data center investe in tecnologia e presenta il nuovo software di calcolo termodinamico

 

Il nuovo anno comincia con un’importante novità in casa Refrion. L’azienda punto di riferimento in Europa nel mondo della refrigerazione industriale, nel settore energetico e dei data center presenta Selection Tool, l’innovativo configuratore che permette di selezionare tutte le unità ventilate prodotte dall’azienda friulana e di calcolarne le prestazioni alle reali condizioni di funzionamento richieste. 

Grazie a Selection Tool gli addetti ai lavori potranno individuare la soluzione di adiabatic cooler, dry cooler e condensatori Refrion ideali per le esigenze di refrigerazione. 

Diversamente dal suo predecessore “Web Selector”, il nuovo Selection Tool, con il suo motore di calcolo estremamente potente, si dimostra più versatile grazie alla possibilità di verificare in modo ancora più veloce e preciso le performance dell’unità scelta.

Inoltre, l’analisi energetica è più affidabile grazie ad un database aggiornato delle condizioni climatiche attuali a livello globale.

Il Selection Tool è stato tarato in base alle prove eseguite nella Camera Climatica Refrion, uno dei laboratori di test proprietari più grandi d’Europa, in cui si certificano le prestazioni dei adiabatic cooler, dry cooler e condensatori nelle condizioni standard di test (EN 1048), e anche nelle esatte condizioni operative definite dal cliente. 

Nato per incontrare le esigenze di progettazione del cliente, Selection Tool agevola l’utente nelle operazioni di calcolo e di confronto della gamma di unità Refrion attraverso la nuova interfaccia completamente user friendly ed estremamente intuitiva.

Lo sviluppo di Selection Tool è avvenuto all’interno dell’azienda, un accorgimento che assicura un calcolo termodinamico nettamente più affidabile e veloce ed un aggiornamento costante del programma. 

Oltre alle ultime innovazioni legate soprattutto ai nuovi sistemi di distribuzione ed ai consumi ridotti di acqua dei sistemi adiabatici Refrion, il Selection Tool è aggiornato con tutte le novità della gamma di prodotti Refrion che  completano l’ampia offerta di adiabatic cooler, dry cooler e condensatori, come la nuova serie di Wall SJ e il modello mini Ecooler ridimensionato per il trasporto in container. 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Med Energy

Dal capitale umano all’Innovazione: OMC Med Energy come piattaforma internazionale di competenze e dialogo

La diciassettesima edizione della manifestazione, in programma dall’8 al 10 aprile 2025 al Pala de André di Ravenna, si concentrerà...

axpo project manager

Axpo amplia le sue attività per la produzione di biometano in Italia

Situati in Sicilia, gli impianti produrranno ciascuno circa 45 GWh di energia rinnovabile l’anno e saranno operativi nella seconda metà...

NZT Saipem Castorone

Saipem si aggiudica due progetti relativi al trasporto e allo stoccaggio di CO2 nel Regno Unito

I progetti contribuiranno alla realizzazione del primo polo industriale a emissioni zero nel nord-est dell'Inghilterra e al raggiungimento degli obiettivi...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda