Saipem: nuova commessa da 1,3 miliardi di dollari in Brasile

14 Giugno 2021
Saipem

Realizzerà un’unità galleggiante di produzione e stoccaggio degli idrocarburi

 

Saipem, leader di una joint venture con Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering Co. Ltd (DSME), una delle principali imprese sudcoreane di costruzioni navali e offshore, si è aggiudicata un contratto da Petróleo Brasileiro (Petrobras) per la costruzione di una unità galleggiante di produzione e stoccaggio (FPSO), denominata P-79, per lo sviluppo del campo offshore di Búzios in Brasile.

 

Il progetto FPSO P-79 ha un valore complessivo di circa 2,3 miliardi di dollari. La quota di Saipem è pari a circa 1,3 miliardi di dollari.

La FPSO consentirà l’iniziale separazione del gas dal petrolio estratto nel giacimento offshore in acque profonde e raggiungerà una capacità produttiva di 180.000 barili di petrolio al giorno e 7,2 milioni di metri cubi di gas al giorno, con una capacità di stoccaggio di due milioni di barili di petrolio.

Saipem e DSME eseguiranno l’intero progetto FPSO che comprende l’ingegneria, l’approvvigionamento, la fabbricazione e l’integrazione dei moduli di processo dell’unità FPSO, nonché l’installazione dei sistemi di ormeggio, l’hook up, la messa in servizio e l’avviamento.

Il giacimento petrolifero di Búzios, il più grande del mondo in acque profonde, si trova nella regione del bacino pre-salt di Santos, a circa 200 km dalla costa di Rio de Janeiro, ad una profondità compresa tra 1.600 e 2.100 m. Saipem è già presente nel giacimento di Búzios, presso il quale sta eseguendo un progetto di installazione di un sistema sottomarino basato su riser rigidi.

Maurizio Coratella, Chief Operating Officer della Divisione E&C Onshore, ha commentato: “Questo progetto rappresenta un passo avanti fondamentale nella nostra strategia di diversificazione del portafoglio ordini. E’, inoltre, un’ulteriore dimostrazione della fiducia dei nostri clienti nella nostra consolidata capacità di realizzare progetti complessi, tecnologicamente avanzati con i più alti standard di sicurezza e di rispetto ambientale”.

Saipem è una società leader nelle attività di ingegneria, di perforazione e di realizzazione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture. È una one company organizzata in cinque divisioni di business (E&C Offshore, E&C Onshore, Drilling Offshore, Drilling Onshore, XSIGHT dedicata ai servizi di consulenza ed ingegneria nella fase iniziale di definizione del progetto). Saipem è un global solution provider che, con capacità e competenze distintive e asset ad alto contenuto tecnologico, individua soluzioni mirate a soddisfare le esigenze dei propri clienti. Quotata alla Borsa di Milano, è presente in più di 60 paesi del mondo e impiega 32mila dipendenti di 130 diverse nazionalità.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Endress+Hauser SICK

SICK e Endress+Hauser avviano una partnership strategica nel campo dell'automazione di processo

I clienti potranno ora beneficiare a livello globale di un portafoglio prodotti più ampio, distribuito da un'unica fonte attraverso i...

SAFE accordo con Agrobiofert

SAFE Spa sigla un accordo con Agrobiofert per la fornitura di due compressori a idrogeno destinati al progetto H2 Farm in Sicilia

Grazie alla sua configurazione duplex, il sistema garantisce continuità operativa: ciascun compressore è in grado di funzionare indipendentemente, riducendo al minimo...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda