Sartorius Stedim il nuovo sistema di bioreattori da banco ambr® 250 modular

5 Settembre 2018

ambr® 250 modular è un sistema di bioreattori innovativo per fermentazioni o colture cellulari in parallelo

 

 

ambr® 250 modular è configurabile sia per la fermentazione microbica che per la coltura di cellule di mammiferi e può essere usato per modellare un ampio spettro di processi in una varietà di applicazioni:

 

  • R&D e sviluppo di processi nel settore biofarmaceutico;
  • R&D e sviluppo di processi nel settore biotecnologico industriale
  • Sperimentazione della robustezza del processo nell’ambito di studi QbD (Quality by Design)
  • Sviluppo di processi per vaccini

L’elemento centrale di ambr® 250 modular è un nuovo tipo di recipiente monouso da 100-250 ml, completamente integrato con vessel per liquido e pompe a siringa.


Il sistema ambr® 250 modular consente agli utenti di configurare gli esperimenti con semplicità e rapidità e di concentrarsi maggiormente sull’aspetto scientifico. Gli esperimenti possono essere portati a termine velocemente riducendo il tempo richiesto per completare una campagna sperimentale; inoltre il recipiente monouso completamente integrato elimina la necessità di sterilizzazione e riduce il rischio di errore umano.

Caratteristiche

Il sistema ambr® 250 modular comprende degli alloggiamenti per i minibioreattori, un modulo di controllo ed un software per offrire un sistema fermentativo innovativo e altamente performante.

  • Il modulo di controllo gestisce i parametri dei singoli recipienti come il pH, la temperatura, l’ossigeno disciolto e la velocità di agitazione fino a 8 bioreattori
  • Ciascun bioreattore è predisposto per il collegamento ad un analizzatore di gas esausti specifico, allo scopo di misurare i valori di CO2 e O2 e di generare i punti dati CER e OUR
  • Facile e rapida installazione del recipiente in sole 3 fasi per tutte le connessioni dei gas, liquidi e sensori
  • L’interfaccia utente touch screen agevola la gestione ed il monitoraggio dei bioreattori in parallelo
  • Il design modulare ed espandibile consente il controllo parallelo di esperimenti con 2, 4, 6 o 8 bioreattori per soddisfare le crescenti esigenze in laboratorio

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Scheda Aziendale: Sartorius Stedim Italy

Fonte: Sartorius Stedim Italy

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda