Tecnologie monouso Sartorius Stedim: Transfer Set sterili con filtro

16 Ottobre 2017

Data la crescente richiesta di componenti monouso nei processi di produzione biofarmaceutica, Sartorius Stedim Biotech ha sviluppato un nuovo concetto per l’integrazione diretta nei sistemi di processo monouso di filtri non gamma-irraggiabili.

I Transfer Set sterili con filtro (SFTS) sono capsule filtranti preassemblate con tubi in silicone TuFlux® SIL e raccordi in ingresso e/o in uscita per il collegamento immediato a sistemi monouso, garantendo un trasferimento di fluidi, sia asettico che non asettico, sicuro e affidabile in tutte le fasi di processo.  

Qualsiasi processo filtrante che utilizza filtri multiuso non gamma-irraggiabili può essere convertito alla tecnologia monouso per mezzo dei Transfer Set SFTS, configurabili usando qualsiasi capsula filtrante non sterilizzabile a raggi gamma del tipo MidiCaps® (misure da 7 a 0) e MaxiCaps® “in-line” (misure da 1 a 3) con attacchi in ingresso e in uscita Tri-Clamp 1½”/ portagomma ½” oppure Portagomma ½”/ Portagomma ½”.

I Transfer Set sterili con filtro possono essere utilizzati per qualsiasi applicazione di filtrazione durante il trasferimento di fluidi in un contenitore monouso. Applicazioni tipiche sono:

– Filtrazione sterile

– Riduzione di carica microbica

– Prefiltrazione

– Chiarifica

– Rimozione di particelle

Tutti i Filter Transfer Set sono sterilizzati seguendo un processo validato secondo i regolamenti DIN/EN ISO 17665-1 relativi a “Sterilizzazione di dispositivi medici”.

I Transfer Set sterili con filtro soddisfano o superano i requisiti degli standard di qualità WFI secondo USP come da specifiche della guida di convalida del rispettivo tipo di filtro.

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Fonte Sartorius Stedim Italy

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda