Scania, ecco il primo bus bi-articolato a gas

16 Gennaio 2017
maxresdefault

Scania, azienda leader in soluzioni per il trasporto su gomma, produrrà il primo autobus bi-articolato con motore anteriore omologato Euro 6 e alimentazione a gas eco-friendly.

 

Lungo 26 metri, può trasportare fino a 250 passeggeri ed è alimentato a gas: grazie a questo tipo di alimentazione il nuovo super autobus è in grado di ridurre sensibilmente le emissioni di carbonio e, utilizzandolo eventualmente con biogas, “le emissioni di carbonio possono essere ridotte fino al 90% rispetto all’utilizzo di diesel tradizionale”, spiegano dalla casa madre.

Rutger Hörndahl, Product manager Bus rapid transit (BRT) di Scania Buses and Coaches, ha dichiarato: “Questo autobus è appositamente creato per ottimizzare la mobilità del sistema di autobus a trasporto rapido. Calcolando una media di 2 passeggeri per macchina, può arrivare a sostituire 125 autovetture contribuendo così in maniera concreta a decongestionare il traffico urbano. Il motore alimentato a gas garantirà un’importante diminuzione del consumo di energia e una riduzione dell’inquinamento urbano”.

L’autobus bi-articolato F340 HA 8×2 è stato sviluppato in collaborazione con l’allestitore colombiano Busscar de Colombia: Scania è già presente nella città colombiana di Cartagena con una flotta di autobus Euro 6 a gas. Test indipendenti hanno dimostrato la loro capacità di svolgere tragitti ad alta quota, senza perdita di potenza e coppia.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

raffreddatori Atlas Copco

Emergenza idrica: ridurre i consumi di acqua nei processi industriali

I nuovi raffreddatori Atlas Copco riducono i consumi energetici e di acqua nella refrigerazione dei fluidi.

CO₂

Misurare la CO₂: la tecnologia Vögtlin per la cattura e il recupero

Il misuratore di portata massica d·flux è stato progettato per affrontare le sfide tipiche della Carbon Capture. Si basa sul...

agilent ads 2

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda