Sensore MIVI, il primo viscosimetro certificato EHEDG

22 Aprile 2021
viscosimetro

Nell’industria farmaceutica gli standard qualitativi richiesti da normative ed enti regolatori sono elevati. Pertanto è fondamentale che ogni componente del processo di produzione non alteri il prodotto. Il sensore Sofraser MIVI è l’unico viscosimetro al mondo certificato EHEDG e conforme all’industria 4.0.

Garantisce la massima produzione e qualità del prodotto finale fornendo misurazioni istantanee 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e analisi efficienti come viscosità dinamica o cinematica, densità, concentrazione, rilevamento di fase, ecc.

 

L’inserimento dell’asta vibrante nei processi riduce drasticamente le perdite e ottimizza la qualità. Texture, consistenza e concentrazione sono garantite con la massima precisione senza rischio di inquinamento batterico. Compatibile con gli ambienti più difficili, il viscosimetro MIVI offre le massime prestazioni sul mercato e si adatta a molteplici configurazioni di montaggio, consentendo una misurazione ottimale dei fluidi.

Con MIVI non è necessario scegliere tra efficienza e sicurezza sanitaria.

Il viscosimetro MIVI è distribuito da Ital Control Meters.

Ital Control Meters Srl nasce come “flow Company” e negli anni si specializza sempre più nelle misure di portata, ampliando il ventaglio delle tecnologie proposte, coprendo così la maggior parte delle esigenze in ambito industriale, principalmente nell’oil & gas e nel settore energetico. La mission aziendale è quella di individuare ed acquisire tecnologie ed esperienze complesse nel mondo della strumentazione e renderle accessibili all’industria nazionale mediante know-how specifico e supporto tecnico specializzato.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

michelin 5 HMF

Iniziano i lavori per la costruzione del primo impianto europeo di 5-HMF, componente essenziale della chimica verde

L’obiettivo è chiaro: sostituire ingredienti derivati dai combustibili fossili con un monomero bio-sourced e non tossico, ottenuto dal fruttosio tramite...

PerkinElmer Italia rafforza la sua presenza: nuovi uffici, laboratorio demo e una rete di servizio capillare

La nostra redazione ha visitato la nuova sede di PerkinElmer Italia, incontrando Attilio Focarete (VP EMEA), Graziano Montanaro (Direttore Vendite...

fusione tra Husky e CompoSecure

Husky si fonde con CompoSecure

L’operazione nasce con l’obiettivo di creare un gruppo con maggiore scala, capacità di innovazione e potenziale di crescita, combinando le...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda