Si avvicina mcTER Milano, mostra convegno su rinnovabili ed efficienza energetica

26 Giugno 2023
mcter

Il 29 Giugno 2023 a Milano è in programma mcTER, evento leader in Italia per le tematiche dell’energia, dell’efficienza energetica e delle rinnovabili.

 

C’è grande attesa per l’appuntamento di giugno, visto che da anni mcTER è diventato un appuntamento fisso nell’agenda degli operatori qualificati e delle aziende che ruotano attorno ai temi dell’energia e dell’efficienza energetica, ai più recenti scenari collegati alla transizione energetica tra cui l’importante tema dell’idrogeno.

 

La giornata mcTER è un appuntamento imperdibile per assistere ai tanti momenti formativi per confrontarsi, alla luce delle proprie esigenze aziendali e impiantistiche, con le varie aziende espositrici per affrontare e risolvere le proprie problematiche industriali. Come da tradizione, anche quest’edizione non sfugge alla regola, potendo contare su una ricca offerta di convegni, workshop e seminari di approfondimento con la possibilità, attraverso la partecipazione ai convegni, di acquisire 3 CFP per gli ingegneri.

Saranno ben cinque le sessioni plenarie in programma a mcTER:

  • La Cogenerazione come strumento essenziale – Anche nell’era dell’idrogeno
  • Convegno Istituzionale Italcogen 2023
  • Smart Efficiency e generazione distribuita: la neutralità tecnologica a supporto della transizione energetica
  • Nuove soluzioni e tecnologie per la produzione e utilizzo dell’Idrogeno
  • Il contributo di biogas e biometano alla transizione energetica

La formula di mcTER prevede, oltre agli approfondimenti e aggiornamenti offerti, una ricchissima parte espositiva con tutti i protagonisti di cogenerazione ed efficienza, idrogeno, bioenergie e generazione così da consentire ad aziende e operatori di incontrarsi, aggiornarsi, trovare nuovi spunti e naturalmente fare business insieme. 

mcTER è un appuntamento a partecipazione gratuita ed è organizzato da EIOM con la collaborazione e il supporto delle più importanti associazioni di settore connesse al mondo dell’energia, tra cui ATI Nazionale (Ass. Termotecnica Italiana), e il patrocinio di Italcogen (Ass. dei Costruttori e Distributori di Impianti di Cogenerazione), ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), CTI (Comitato Termotecnico Italiano), FIRE (Fed. Ita. per l’uso Razionale dell’Energia), Fiper (Fed. Ita. Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), AssoEsco (Ass. Ita. delle Energy Service Company), Aiget (Ass. Italiana di Grossisti di Energia e Trader), ITABIA (Italian Biomass Association), Kyoto Club (organizzazione no profit impegnata nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra assunti con il Protocollo di Kyoto, con le decisioni a livello UE e con l’Accordo di Parigi del dicembre 2015), Assogasmetano (Associazione Nazionale Imprese Distributrici Metano Autotrazione), Federmetano (Federazione Nazionale Distributori Trasportatori di metano), UNEM (Unione energie per la Mobilità), CIG (Consorzio Italiano Gas) e Adaci (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management).

Il programma dell’evento è disponibile sul sito della manifestazione, attraverso cui gli operatori interessati possono anche preregistrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione e alle mostre in contemporanea, partecipare a convegni e workshop e usufruire dell’offerta dei servizi collegati.

 

PREREGISTRATI QUI

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

centrale idroelettrica

Edison inaugura una nuova centrale idroelettrica in Piemonte

I residenti di sei Comuni in provincia di Torino hanno contribuito alla realizzazione della centrale idroelettrica grazie a un’iniziativa di...

eolico offshore

Mammoet guida la corsa all'installazione dell'eolico offshore

L’azienda si è aggiudicata la commessa per la costruzione di quello che sarà il più grande parco eolico offshore al...

relè ad alta potenza

Nuovi relè ad alta potenza Omron per inverter fotovoltaici e gruppi di continuità

Omron Electronic Components Europe ha ampliato la gamma di relè ad alta potenza G7EB con una nuova versione da 120A...

Share This