idrogeno

idrogeno rinnovabile - Commissione europea

La Commissione europea lancia la prima asta per sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile

Bruxelles ha avviato la prima asta nell'ambito della Banca europea dell'idrogeno per sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile in Europa,...

DME nextchem

NEXTCHEM (Maire) e Dimeta insieme per sviluppare la produzione di dimetiletere (DME) rinnovabile e riciclato

MyRechemical, parte della business unit Sustainable Technology Solutions guidata da NEXTCHEM, e Dimeta B.V. condurranno uno studio per esplorare la...

mct Oil&Gas 2023

mcT 2023, la nuova edizione il 23 novembre a Milano: Oil& Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security

Manca poco a mcT Oil&Gas, in programma a Milano il prossimo 23 novembre, importante iniziativa verticale di riferimento per i...

La misura di portata dell’idrogeno per la transizione energetica

Ital Control Meters ha una lunga esperienza nella selezione e nello sviluppo applicativo delle migliori tecniche di misura della portata di...

BFWE

A BFWE le migliori strategie e tecnologie su acqua, idrogeno e biometano

La crisi idrica tra alluvioni e siccità, l’idrogeno e la necessita di “una strategia nazionale”, il biometano come “alleato emergente”...

SAVE 2023

La nuova edizione di SAVE 2023 è all’orizzonte

Il 18 e il 19 ottobre alla fiera di Verona torna in scena SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni...

Idrogeno naturale

Idrogeno naturale: un'opportunità da esplorare per la transizione energetica

L’idrogeno che si forma naturalmente in profondità nel sottosuolo potrebbe costituire una nuova importante fonte...

Industrial Valve Summit

IVS 2024: presentata la quinta edizione di Industrial Valve Summit

Cresce l’appuntamento internazionale delle valvole industriali di base a Bergamo, che amplia la parte di convegni ed occasioni di networking...

mcter

Si avvicina mcTER Milano, mostra convegno su rinnovabili ed efficienza energetica

Il 29 Giugno 2023 a Milano è in programma mcTER, evento leader in Italia per le tematiche dell’energia, dell'efficienza energetica...

bioeconomia circolare

Finanziamenti UE a UniVr per progetti di bioeconomia circolare

Il gruppo di ricerca di Impianti chimici Labicab del dipartimento di Biotecnologie presenterà tre piattaforme tecnologiche validate modelli di economia...

TÜV

TÜV SÜD certifica idrogeno e sistemi e componenti a celle a combustibile

TÜV SÜD fa un  passo verso un futuro più pulito e sostenibile presentando due nuovi marchi di certificazione.

Centrica Business Solutions annuncia una partnership per la cogenerazione hydrogen-ready

Centrica Business Solutions annuncia una partnership per la cogenerazione hydrogen-ready

La società ha annunciato di aver siglato una partnership strategica con 2G per la fornitura di unità di cogenerazione...

Idrogeno

Idrogeno come combustibile in una centrale di compressione gas

Snam e Baker Hughes concludono con successo la prima sperimentazione di utilizzo di idrogeno come combustibile in una centrale di...

progetto per produrre idrogeno da pannelli fotovoltaici

Rivoluzionario progetto per produrre idrogeno da pannelli fotovoltaici

Un team di scienziati di Hydrozero by Unicusano, IAT e Servizi di Ricerche e Sviluppo progetta la produzione di idrogeno...

Partnership per la transizione energetica in Italia con Fuel Cells

Partnership per la transizione energetica in Italia con Fuel Cells

Cefla e Bloom Energy saranno partner per la realizzazione e la distribuzione di nuovi impianti di Fuel Cell, i dispositivi...

mct

Tutto pronto per mcT Oil&Gas: appuntamento il 24 novembre a Milano

mcT Oil&Gas vi aspetta il 24 novembre 2022 a Milano, in concomitanza con mcT Idrogeno, mcT ATEX ed mcT Cyber...

Come raggiungere l’indipendenza energetica in Italia secondo Simplifhy

Come raggiungere l’indipendenza energetica in Italia secondo Simplifhy

Un solution provider italiano di soluzioni per la decarbonizzazione dell’industria che sfruttano l’idrogeno come vettore energetico e carburante alternativo.

A SAVE 2022 “Industria 5.0, dal digitale alla sostenibilità”

A SAVE 2022 “Industria 5.0, dal digitale alla sostenibilità”

Il 26 e 27 ottobre a Verona torna la XV edizione della mostra convegno riferimento per il panorama industriale, tra...

ZeroEmission Mediterranean 2022 protagonista della rivoluzione green

ZeroEmission Mediterranean 2022 protagonista della rivoluzione green

Torna a Roma l’appuntamento internazionale dedicato a energie rinnovabili, accumulo elettrico, sostenibilità ambientale e mobilità a zero emissioni.

Infrastrutture: gli Emirati Arabi scelgono la Puglia

Infrastrutture: gli Emirati Arabi scelgono la Puglia

Siglata una joint venture tra l’emiratina Danway, leader nelle infrastrutture elettriche e strumentazione impiantistica, e la pugliese Tecnomec Engineering. 

Gastech conferma la partecipazione dei Paesi chiave per il futuro dell'energia

A Gastech i Paesi chiave per il futuro dell'energia

Il piano espositivo di Gastech 2022 vede la presenza di importanti padiglioni nazionali sponsorizzati dai governi, compresi USA, Francia e...

Prima centrale elettrica a fusione per produrre fino a 500 MW

Prima centrale elettrica a fusione per produrre fino a 500 MW

Il Consorzio EUROfusion, composto da 21 organizzazioni italiane coordinate da ENEA, annuncia la progettazione del reattore dimostrativo, che produrrà 300-500...

Produrre bio-nafta con un'impronta di CO2 ridotta

Produrre bio-nafta con un'impronta di CO2 ridotta

Il processo Honeywell UOP Ecofining™ realizza nafta rinnovabile da materie prime sostenibili per la produzione di plastica con un'impronta di...

Le potenzialità delle reti PROFIBUS e PROFINET per il mercato dell'idrogeno

Le potenzialità delle reti PROFIBUS e PROFINET per il mercato dell'idrogeno

Consorzio PI Italia vede nuove opportunità per ampliare il proprio raggio di azione legate al processo di produzione dell'idrogeno.

Gastech Milano 2022: il cuore del confronto su gas naturale, GNL, idrogeno e soluzioni a basse emissioni di carbonio

Gastech Milano 2022: il cuore del confronto su gas naturale, GNL, idrogeno e soluzioni a basse emissioni di carbonio

Entra a far parte dell'industria globale del gas, del GNL, dell'idrogeno e dell'energia a Milano, dal 5 all'8 settembre 2022.

mcTER 2022 torna a Milano il 23 giugno

mcTER 2022 torna a Milano il 23 giugno

Grande attesa per l’evento di riferimento per Cogenerazione, Idrogeno, Bioenergie e Smart Efficiency.

Oltre 190 espositori a Pipeline & Gas Expo e Hydrogen Expo

Oltre 190 espositori a Pipeline & Gas Expo e Hydrogen Expo

Alla mostra-convegno internazionale dedicata al mid-strem e alle reti distributive di Oil, Gas & Water si affiancherà la prima edizione...

Un solution provider per l’utilizzo dell’idrogeno

Un solution provider per l’utilizzo dell’idrogeno

Simplifhy offre soluzioni personalizzate per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno.

Ai blocchi di partenza la IV° edizione di IVS

Ai blocchi di partenza la IV° edizione di IVS

Luca Pandolfi, PM di Industrial Valve Summit, racconta la viglia del più importante evento in Italia delle valvole industriali e...

TIGRON: l'attuatore multigiro per l’automazione degli impianti energetici

TIGRON: l'attuatore multigiro per l’automazione degli impianti energetici

Questo nuovo attuatore multigiro consente di gestire con estrema versatilità l’automazione degli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda
Iscriviti alla Newsletter

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60


Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:

Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter