Solvay Safety Day 2019: la nuova palestra addestrativa premia lo stabilimento di Massa Carrara

1 Luglio 2019
Massa Carrara

Lo stabilimento Solvay di Massa ha ospitato l’edizione 2019 del “Safety Day”, una giornata interamente dedicata alla sicurezza sul lavoro, quest’anno con un particolare focus su lavori in quota e ambienti confinati, in cui si sono succeduti interventi del team di Stabilimento ma, soprattutto, dimostrazioni dirette del nuovo centro di addestramento permanente che consentirà ai lavoratori dello stabilimento di allenarsi nel soccorso e nel recupero all’interno degli spazi confinati nei casi di emergenza.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Sicurezza 88, l’azienda fiorentina che ha fornito non solo i dispositivi di sicurezza e recupero, ma anche la formazione e l’addestramento sul campo, attraverso varie tipologie di esercitazioni: lavoro e recupero in quota, ingresso e recupero in spazi confinati, distacchi di linea, sollevamenti.

Infatti, durante la giornata, la Responsabile Salute e Sicurezza dello Stabilimento, la Dr.ssa Mya Zani, ha parlato non solo delle normative e delle regole quotidiane da applicare sul lavoro negli ambienti confinati, ma ha anche presentato la nuova palestra addestrativa.

Lo stabilimento Solvay di Massa, infatti, non registra incidenti sul lavoro dal 1 settembre 2015: un eccellente traguardo che è stato possibile raggiungere grazie alla gestione virtuosa degli impianti e alla formazione continua del personale che, da quest’anno, diventa pratica. Non solo: il centro di addestramento permanente mira a diventare una vera e propria Accademia attraverso cui mettere in pratica le regole salvavita, le manovre dedicate all’evacuazione e al recupero, e con cui conoscere l’utilizzo delle attrezzature indispensabili per una quotidianità lavorativa sempre più sicura e consapevole.

“Prendersi cura della nostra vita, e di quella dei nostri colleghi è fondamentale. La letteratura ci insegna che con il solo ascolto memorizziamo una parte minima delle informazioni ma, invece, con la pratica, riusciamo a immagazzinare informazioni con successo. Ed ecco il perché della palestra addestrativa” ha dichiarato il Direttore dello Stabilimento, dott. Pasquale Casaburo.

 

Fonte: Sicurezza88

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

raffreddatori Atlas Copco

Emergenza idrica: ridurre i consumi di acqua nei processi industriali

I nuovi raffreddatori Atlas Copco riducono i consumi energetici e di acqua nella refrigerazione dei fluidi.

CO₂

Misurare la CO₂: la tecnologia Vögtlin per la cattura e il recupero

Il misuratore di portata massica d·flux è stato progettato per affrontare le sfide tipiche della Carbon Capture. Si basa sul...

agilent ads 2

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda