SPS Italia 2019, la sinfonia delle tecnologie più innovative

5 Giugno 2019
SPS Italia

Grande successo per la nona edizione della fiera dell’automazione, per l’industria intelligente, digitale e flessibile che si è svolta a Parma dal 28 al 30 maggio. Dopo l’incremento in termini di espositori e di superficie arriva una crescita a doppia cifra in termini di visite a Parma: 41.528 visitatori (+18%) e 854 espositori (+6%)

 

Automazione, digitale, robotica, meccatronica e formazione sono stati gli ingredienti di successo dei sei padiglioni espositivi a SPS Italia 2019 animati dagli oltre 850 espositori. L’area che si è snodata tra i padiglioni 4, 4.1 e 7, District 4.0, ha raccontato con demo funzionanti il tema dell’integrazione e cooperazione tra tecnologie e competenze.

I visitatori sono stati sorpresi da robot collaborativi e cooperativi, da macchine connesse e dalle potenzialità delle tecnologie digitali per il miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza.

Un percorso fortemente apprezzato per la capacità di raccontare temi difficili in un modo semplice e non banale, con le voci dei più importanti fornitori ed esperti di tecnologie, ma anche attraverso un dibattito sulle competenze e sul loro ruolo nella fabbrica di domani, supportato dalle principali Academy e istituti di formazione.

“Anche questa edizione di SPS Italia si è chiusa con una crescita importante di visitatori” dichiara Fabrizio Scovenna, Presidente ANIE Automazione “Veniamo da anni di sviluppo positivo dei nostri mercati e viaggiamo sull’onda della ‘digital transformation’ quindi gli investimenti e l’innovazione sono il volano principale del successo di SPS Italia a cui vanno aggiunte la professionalità degli organizzatori e la capacità di tutti coloro che contribuiscono, espositori, associazioni, università, di generare contenuti di grande interesse. Come ANIE Automazione siamo molto soddisfatti di questa edizione a cui daremo naturale continuità nei prossimi Forum: Sistemi di visione, Telecontrollo, Meccatronica e Software Industriale”.

Donald WichAmministratore Delegato di Messe Frankfurt Italia afferma: “Siamo entusiasti degli eccellenti risultati ottenuti grazie ai visitatori che hanno affollato gli stand già dal primo giorno di fiera in un contesto rivolto al futuro e all’innovazione. Un’affluenza che premia i nostri espositori che con anteprime mondiali, nuove soluzioni e demo interattive hanno contribuito a una nona edizione coinvolgente e ‘in crescendo’.”

La prossima edizione si terrà sempre a Parma dal 26 al 28 maggio 2020.

Fonte: Ufficio Stampa Messe Frankfurt Italia Srl

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

2G Italia

L’efficienza dei cogeneratori 2G si riconferma un elemento chiave nella diffusione del biometano

L’azienda specializzata in cogenerazione fornisce a CGT, società italiana del Gruppo TESYA, sette nuovi motori per l'alimentazione efficiente dei processi...

Sensori di pressione per idrogeno: nuove sfide e soluzioni avanzate

WIKA, con la sua esperienza e capacità innovativa, offre strumenti affidabili e sicuri per affrontare le sfide di questo settore...

As Sufun totalenergies

TotalEnergies e Aljomaih Energy & Water si aggiudicano un progetto solare da 400 MW in Arabia Saudita

Il consorzio composto dalla francese TotalEnergies e dallo sviluppatore saudita Aljomaih Energy & Water (AEW) si è aggiudicato, a seguito...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda